FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Info su KC
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3613
Pagina 1 di 2

Autore:  luis27409 [ giovedì 25 agosto 2011, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Info su KC

Buongiorno a tutti.Oviamente fortunato come sono sono affeto da questa malattia.....Me ne sono accorto casualmente guardando la tv....E possibile che il KC sia stabile e non peggiori?Xke sono andato da un medico e mi ha consigliato di non operare anche sono al 3 livello (ovvero non vedo una cippa) affermando di voler controllare se effettivamente l'occhio peggiora consigliandomi di fare visite ogni 10 mesi circa.....Intanto sto portando una lente che pero risolve in parte il problema visto che vedo bene con l'occhio deformato ma vedo male nell'altro (quello sano)......

Autore:  marcatonio64 [ giovedì 25 agosto 2011, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Ciao e benvenuto

Se ci da qualche notizia in piu' probabilmente avrai qualche risposta.

>E possibile che il KC sia stabile e non peggiori?

Il cosiddetto cheratocono frusto, una forma blanda in cui la modificazione a punta della cornea avviene molto lentamente e talvolta tende ad arrestarsi verso i quarant'anni di età. In questi casi la vista è ancora correggibile tramite una semplice lente per astigmatismo. Viceversa, il vero cheratocono determina un progressivo peggioramento della vista causata da una lenta, ma costante variazione dei meridiani corneali, che tende a far assumere alla cornea malata la tipica forma a cono. Generalmente, la malattia si presenta come un forte astigmatismo, che tende al peggioramento nel corso degli anni. Spesso gli occhiali non sono in grado di correggere adeguatamente il difetto ed è necessario l’uso di una lente a contatto.

Autore:  luis27409 [ giovedì 25 agosto 2011, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

SI allora sto portando una lente morbida che risolve in parte i problemi,ovvero che vedo meglio ma ancora un po doppio (scusate i termini) e l'ottico mi ha detto che avrei bisogno di una lente rigida per contenere la cornea,cosa che l'ottico non puo fare perche l'oculista non aveva specificato....Non contento della situazione ho consultato uno specialista di cheratocono il quale mi ha diagnosticato sempre un cheratocono del III stadio sull'iocchio sx e questo lo sapevo ma ha anche scoperto che ho un cheratocono anche sul dx del quale non sapevo niente al II stadio.....Lo specialista mi ha consigliato di fare il cross linking al contrario del primo oculista da cui mi ero recato.....Per questo mi chiedo perchè il primo non mi aveva consigliato il cross linking aspettando di vedere se il cheratocono progrediva?Ho fatto 2 visite nel quale si evidenzia che l'occhio sx peggiora (in quanto sul dx il primo oculista non aveva riscontrato nulla) ma ancora il medico voleva fare altri esami.....Il secondo,che essendo specializzato proprio sul cheratocono mi ha detto che entro poco sul sx csara neccessario il trapianto di cornea se non mi sottopongo a cross linking mentre sul dx col quale ci vedo abbastanza bene ovvero 8/10 arrivero ad una situazione come nel sx entro pochi anni....Quindi mi ritroverei con 2 trapianti da fare se non farei cross linking sul sx con successiva assunzione di vitamina B.....sul sx porto una lente 5.50......scusate ma fino a poco fa non avevo nessun problema mai poirtato occhiali ne niente quindi con i termini tecnici faccio fatica....non sop se avete capito qualcosa ma la storia e un po contorta....grazie ragazzi-...

Autore:  luis27409 [ venerdì 26 agosto 2011, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Grazie Antonio non avevo letto tutto il mex.....bo qua vedo proprio poco....cmq sia a me hanno sconsigliato gli occhiali xke non servirebbero a niente......cmq ho deciso di fare questa operazione di CL con vitamina B2 in una prima tranche e solo vitamina B2 in una seconda tranche....l'unico dubbio mio è che me lo ha consigliato l'oculista che guarda caso fa anche operazioni......

Autore:  marcatonio64 [ venerdì 26 agosto 2011, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Il mio parere e quello di affidarsi ad uno specialista e farsi controllare ogni sei mesi, utilizzando la stessa apparecchiatura, per monitorare l'evoluzione del cheratocono.
In base hai risultati, effettuare il crosslinking.

NB. non farlo a pagamento ... non e' una operazione ma semplicemente una applicazione.
Ci sono tanti ospedali convenzionati .... l'importante e trovare la giusta via.

Autore:  luis27409 [ venerdì 26 agosto 2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Ho gia fatto 2 controlli in 10 mesi di distanza uno dall'altro.....da quanto ne capisco io sulla pachimetria mi sembra si chiami ovvero la mappa colorata della cornea si vede chiaramente che si è notevolmente mutata.....il medico ha minimizato il tutto dicendomi di fare altri controlli sebbene sia al III stadio......e un uso di LAC a discrezione mia dicendomi che l'occhio dxcompensa il sx....se non glielo avessi chiesto delle lenti non me le avrebbe neanche prescritte....robe da matti....

Autore:  marcatonio64 [ venerdì 26 agosto 2011, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Prova a sentire un altra campana......

Autore:  luis27409 [ venerdì 26 agosto 2011, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Si ne ho sentito un secondo e lui ha riscontrato cheratocono al II stadio sull'occhio dx...quindi ha consigliato CL sull'occhio sx + vitamina B mentre solo vitamina B sulll'occhio dx......quello che mi chiedo è il perchè un oculista debba minimizzare questa malattia....cioè in macchina anche con le lenti si fa fatica na cifra ad andare.....

Autore:  baffy14 [ venerdì 26 agosto 2011, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

scusami cosa vuol dire " solo vitamina b"?
il cross linking è una tecnica che prevede l'instillazione di gocce di vitamina b2.esiste qualche altro rimedio?

Autore:  marcatonio64 [ sabato 27 agosto 2011, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

luis27409 ha scritto:
Si ne ho sentito un secondo e lui ha riscontrato cheratocono al II stadio sull'occhio dx...quindi ha consigliato CL sull'occhio sx + vitamina B mentre solo vitamina B sulll'occhio dx......quello che mi chiedo è il perchè un oculista debba minimizzare questa malattia....cioè in macchina anche con le lenti si fa fatica na cifra ad andare.....


al momento e l'unica cosa che consigliano ...... visto che da un miglioramento e rinforzamento della cornea dando una buona portabilità delle lentine.

Che significa solo vitamina B ???? un collirio.....????

Autore:  luis27409 [ domenica 28 agosto 2011, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

Probabilmente come al solito ho capito male....quello che so è che devo fare 2 tranche cmq.....CL e poi poi avanti un altra cosa insomma....

Autore:  Mr.X [ lunedì 29 agosto 2011, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

luis....hai le idee un po' confuse a causa dei tuoi oculisti..... ma quanti anni hai ?????

Autore:  luis27409 [ venerdì 2 settembre 2011, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

25....xke?cmq il secondo mi sembra si chiami link....

Autore:  baffy14 [ sabato 3 settembre 2011, 1:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

credo che abbia ragione mr x!hai le idee un po' confuse :D
il tuo oculista forse ti ha consigliato il CROSS LINKING,che è un trattamento consistente nell instillazione di gocce di vitamina b2 e nel utilizzo di un laser che attiva questa vitamina..è un trattamento che serve a bloccare la progressione del cheratocono...

Autore:  Mr.X [ sabato 3 settembre 2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su KC

allora luis andiam x ordine e facciamo un po' di kiarezza:
il cross linking o CCL è un sistema chirurgico che serve ad indurire lo stroma corneale e quindi a rallentare o fermare l'avanzamento dell'ectasia. Come giustamente diceva Baffy è una procedura che prevede l'istillazione di vitamina B 12 e mediante UV avviene il fissaggio stromale che porta ad una rigidità di questo tessuto.
T ho kiesto l'età dato che il CCL nn ha molto senso se si è intorno ai 30 .....mentre alla tua età ( e sotto stretto consiglio di un buon oftalmologo) è plausibile la scelta di questo trattamento.

La pachimetria è un esame ke serve a determinare lo spessore della cornea: solitamente un KK ha l'apice assottigliato e sapere lo spessore apicale serve x fare diagnosi o preventivare un eventuale CCL.

La topografia corneale è uno screening di base che con algoritmi sofisticati rende visibile in maniera colorimetrica la superficie della cornea e serve a valutare i raggi di curvatura della cornea ed ovviamente si evidenzia graficamente la struttura del cono.

spero di essere stato chiaro e ora un consiglio: l'oftalmologo ti serve x monitorare la malattia e consigliarti su interventi chirurgici........l'ottico-optometrista ti serve x valutare l'acutezza visiva e nel caso migliorarla con mezzi adeguati tipo lac.

in ambo i casi ti servon 2 professionisti preparati in KK
:wink: se serve altro chiedi pure e buona fortuna !!!!!!
M

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/