FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

in attesa...nuovo arrivato
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=1003
Pagina 1 di 1

Autore:  corsa84 [ venerdì 20 ottobre 2006, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  in attesa...nuovo arrivato

Ciao a tutti.....sono un nuovo iscritto.....e sto leggendo molte cose interessanti!!!
Da 2 giorni sn stato messo in lizza x il trapianto corneale..è ho molta paura!!!!!!!!!!!nn riesco più a portare la Lente rigida sull'occhio sinistro....mentre sul destro si!!!!vorrei sapere come mi devo comportare?......cosa mi succedera?ke sintomi avrò?....ho paura, e vorrei avere più informazioni possibili da tutti voi se è possibile....grazie tanto!!!! :cry:

Autore:  palmaad [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao corsa84,
anch'io sono in lista d'attesa per essere sottoposto ad una cheratoplastica lamellare. In pratica è una delle tecniche adoperate per il trapianto di cornea.
Purtroppo non sò darti molte spiegazioni a quanto da te richiesto, in quanto non ho ancora affrontato l'intervento, sebbene sia in lista già da oltre 2 mesi.
Anch'io cerco di sapere cosa accadrà dopo l'intervento e, per quanto ne sò, posso dirti soltanto che devi restare molto calmo ed attendere con pazienza. Personalmente da quando ho saputo di avere il Kc ho perso un pò di entusiasmo e credo che tutti coloro che vengono a conoscenza di essere affetti da Kc abbiano avuto inizialmente paura.
In verità ritengo che, al di là di quello che possa dire un qualsiasi oculista circa la patologia, resta pur sempre un intervento agli occhi e, come tale, bisogna agire con la massima cura e pprofessionalità.
Sarebbe stato meglio non avere il Kc e vedere bene, ma ciò non è possibile, per cui bisogna affrontare la situazione così com'è, benchè non sia molto facile nè psicologicamente nè socialmente.
Certamente gli altri utenti del forum già operati potranno darci migliori suggerimenti.
Un saluto e forza!
Antonio (dalla Prov. di Foggia)

Autore:  corsa84 [ venerdì 20 ottobre 2006, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie tanto..........

Autore:  machi [ venerdì 20 ottobre 2006, 18:08 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao e benvenuti
io ho fatto il trapianto lamellare sei mesi fa e vi posso rassicurare!
state tranquilli, è un intervento e quindi va affrontato con calma ma poi vi riprenderete più in fretta di quello che immaginate... per la vista invece bisogna avere pazienza e ognuno ha la sua storia..

cmq leggete un po' le varie storie di trapianti in questa sezione e vi tranquillizzerete molto!

e se avete domande nn esitate a farle!

Autore:  palmaad [ venerdì 20 ottobre 2006, 19:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Maria Chiara,
ti ringrazio per la cortese risposta.
Considerato che anche tu sei stata sottoposta a cheratoplastica lamellare, gradirei sapere presso quale struttura sei stata operata e la prassi post-operatoria.
Mi spiego meglio: dopo quanto tempo è possibile riprendere una normale attività? Ordinariamente quanto tempo occorre perchè la vista si stabilizzi? Dopo l'intervento occorre portare gli occhiali, oppure si può vedere anche senza?
Attendo tua gentile risposta.
Un saluto amichevole.
Antonio (dalla Prov. di Foggia)

Autore:  machi [ venerdì 20 ottobre 2006, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Antonio

io sono stata operata a Mestre. La prassi post-operatoria è un po' diversa da ospedale a ospedale e da caso a caso. Comunque io dopo due settimane stavo abbastanza bene e ho iniziato a sopportare meglio la luce, anche se non mi sarei sentita di ricominciare a lavorare come so altri hanno fatto. Diciamo che per riprendermi completamente dal punto di vista fisico ci ho messo quasi un mese.
Poi stai talmente bene che devi stare attento a ricordarti che sei stato operato non devi fare sforzi eccetera..

infatti la cosa più importnate del post operatorio è non portare pesi non fare movimenti bruschi non sforzarsi eccetera (ovviamente non fare sport). ma se fai un lavoro sedentario come il mio davanti al pc nn è un problema. un ragazzo che è stato operato cn me e faceva l'operaio è stato a casa 3 mesi dal lavoro...

una attività normale normale cioè senza nessun accorgimento credo solo dopo che ti tolgono i punti (cioè d solito dopo almeno un anno). Io però ormai ora faccio quasi tutto, solo se ci sono da portare pesi mi faccio aiutare (è una buona scusa tutto sommato).

per la vista dipende da persona a persona,io ci vedo sui 5/10 circa ma io nn avevo il cheratocno e qdi il mio recupero è un po' più lento. per gli occhiali se ti aiutano si possono mettere. non c'è una regola. quello stesso ragazzo operato cn me ci vede già 9/10.
tieni conto però che il recupero visivo dopo la lamellare è un po' più lento.
un bilancui sul visus si fa solo dopo che ti hanno tolto i punti.

ti ho scritto un po' di cose come mi venivano in mente, non so se ho dimenticato qualcosa...

Autore:  marta [ sabato 21 ottobre 2006, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo con Maria Chiara: la prudenza non è mai troppa ma sono solo accorgimenti, per il resto si vive in modo pressochè normale....
Per l'intervento tranquilli: io ho fatto la perforante e non ho sentito ASSOLUTAMENTE nulla!!!
Per una settimana poi me ne sono stata tranquilla tranquilla e dopo ho ripreso a uscire con grandi occhialoni...
Per la vista è davvero un rebus: io (sono 10 mesi domani dall'intervento) vedo solo un decimo, cioè quasi nulla.... :cry:
Altri però sono messi molto meglio....quindi forza e coraggio.... :wink: e state tranquilli!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  palmaad [ sabato 21 ottobre 2006, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille (se non molto di più) Maria Chiara.
Le tue risposte sono state molto esurienti ed era proprio ciò che volevo sapere da tempo.
Per quel che riguarda me, sono in lista d'attesa da oltre 2 mesi presso il reparto di oculistica di Casa Sollievo a S. G. Rotondo, ovvero nel paese in cui vivo. Ho consultato alcuni oculisti ed altri medici (miei conoscenti) i quali mi hanno riferito dell'eccellente preparazione dell'èquipe di S. G. Rotondo. Peraltro avevo avuto in passato altre esperienze con Casa Sollievo per motivi di salute non riguardanti me ed avevo già riscontrato l'ottima struttura ospedaliera.
Leggendo i messaggi scritti da altri utenti dell'associazione Kc, avevo già intuito quale fosse un pò la vera sostanza del Kc, soprattutto in ordine alla durata della degenza post-operatoria e tutto quanto verte in materia.
Ti confesso che un pò di timore è sorto fin da quando ho saputo di essere affetto da Kc. La scoperta è avvenuta soltanto il 27 luglio 2006, ossia circa 3 mesi fà. Come solitamente accade, una normale (o presunta) visita oculistica si è rivelata l'inizio dell'attesa pre-operatoria per Kc.
Come anticipato nel messaggio precedente, sarò sottoposto a cheratoplastica lamellare all'occhio sinistro, sebbene il Kc abbia ormai aggredito anche l'occhio destro.
Mah.......io confido molto nei miei Angeli Custodi (per chi è credente non potrebbe essere diversamente) e nella professionalità di chi eseguirà l'intervento.
Per quanto io sia un nuovo iscritto qui al forum, cercherò di raccontarvi anche quella che sarà la mia esperienza post- intervento, non disdegnando però di apprendere altre notizie dagli altri nostri colleghi di forum.
Mi scuso per la lunghezza di questo messaggio, ma ho ritentuto corretto riferire anche la mia storia con il Kc.
Ti saluto cordialmente e.......Ciao!
Antonio (dalla Prov. di Foggia)

Autore:  corsa84 [ lunedì 23 ottobre 2006, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie ragazzi.....queste risp servivono pure a me....ciao

Autore:  machi [ lunedì 23 ottobre 2006, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

In bocca al lupo Antonio e Simo, allora!

Ma vi hanno detto quali sono i tempi di attesa negli ospedali in cui vi devono operare?

fateci sapere e se vi vengono altri dubbi chiedete pure, che più si avvicina il momento più ve ne verranno. ricordate, non esistono domande stupide se servono per farvi stare più tranquilli, noi che ci siamo già passati vi capiamo...

Autore:  palmaad [ lunedì 23 ottobre 2006, 19:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Maria Chiara,
in verità non mi è stato riferito quanto tempo dovrò attendere prima di essere sottoposto all'intervento.
Ad es, nel tuo caso hai aspettato parecchio prima di essere contattata ed operata?
Un'altra domanda: in sede d'intervento ti hanno somministrato l'anestesia locale o quella generale? Sai........., se dovessi scegliere, preferirei immergermi in un bel sonno, sia pur leggero, piuttosto che ascoltare attimo per attimo tutto l'iter operatorio.
Ti ringrazio ancora e a presto.......Ciao!
Antonio (dalla prov. di Foggia)


P. S. : ho notato che il tuo nick è designato come membro esperto. Cosa s'intende per membro esperto? Mi sembri molto addentrata in fatto di oculistica. Quando ti è possibile, mi spieghi la qualifica di "membro esperto"?

Autore:  machi [ lunedì 23 ottobre 2006, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,

nel mio caso io ho programmato l'intervento, perchè non c'era fretta e io nell'altro occhio ci vedo bene. E' stato possibile perchè a Mestre con la banca della cornea hanno sempre cornee a disposizione. Io poi avendo un herpes ho dovuto iniziare una terapia tre mesi prima. La data precisa dell'intervento me l'hanno detta circa un mese prima.

Io ho fatto l'anestesia generale e la rifarei (anche se ho fatto un po' fatica a smaltirla, ho dormito per tre giorni praticamente), ma so che anche chi ha fatto la locale è contento.

P.S. Penso che membro esperto ecc dipenda da quanti messaggi uno scrive. Di oculistica ne so quel tanto che ho imparato sulla mia pelle ;-)

Autore:  palmaad [ martedì 24 ottobre 2006, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Maria Chiara per la tempestiva risposta.
Forse ho un pò esagerato nel porgerti le domande. Sai, l'intervento resta un'incognita (o almeno lo è per me) e cerco di avere quante più informazioni possibili.
Un saluto amichevole.
Antonio (dalla Prov. di Foggia)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/