FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

kc che torna!
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=67
Pagina 1 di 1

Autore:  lanas [ domenica 20 febbraio 2005, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  kc che torna!

Non voglio portare sfiga....
ma leggete qui

http://www.eyeworld.org/article.php?sid ... eratoconus

e qui

http://www.ophsource.org/periodicals/op ... 1/abstract

ci sono diversi articoli che dimostrano che talvolta il KC torna anche dopo il trapianto di cornea

arg!

Autore:  Prof.Massimo Lombardi [ domenica 20 febbraio 2005, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  complimenti!!!

:D Caro Lanas,finalmente hai iniziato la tua rivoluzione personale!
E' esattamente cio' che ho cercato di stimolarvi a fare,fino ad oggi!
Una volta iniziato a trovare la "verita'"non la si molla piu'!
Complimenti continua cosi' sei come un "indiana Jones" alla "ricerca della verita' perduta".
In pazienti osservati personalmente ho trovato una recidiva del Cheratocono fino al 45%,e cio' e' semplicemente "logico" pensando all'origine infettiva=vedi "Agente Patogeno".
Buona caccia. :D :D

Autore:  lanas [ domenica 20 febbraio 2005, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  recidiva

Ma come spiega la medicina oggi il fatto che il KC torna dopo 20 anni che uno ha fatto il trapianto ??

Autore:  leoluca74 [ lunedì 21 febbraio 2005, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

carini ...
vi eravate messi d'accordo prima?

Autore:  scaistar [ lunedì 21 febbraio 2005, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
carini ...
vi eravate messi d'accordo prima?


LOlllll...
esco da una 5-GIORNI di influenza e ancora ora leggo con poche potenzialità di comprensione.
Vedo però che in questi giorni con nuovi iscritti e nuovi messaggi cominciano ad emergere nuove sfumature e nuovi problemi.

Vorrei chiedervi un pò a tutti di evitare polemiche inutili, e sarcasmi stupidi.
Il problema che abbiamo tutti in comune è sempre lo stesso.
L'obiettivo da raggiungere... è uguale per tutti.

Cerchiamo di non sprecare le energie ma pensiamo invece a come e cosa poter fare per ottenere risultati positivi
... le battutacce fanno pure ridere.. ma non servono

Autore:  lanas [ lunedì 21 febbraio 2005, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  kc che torna

leoluca74 ha scritto:
carini ...
vi eravate messi d'accordo prima?


Bho.... non capisco la tua battuta.

Ho trovato questi articoli su PUBMED dopo una domenica di ricerche.
Mi sembrano gravi ed inquietanti, anche perche molti oculisti (tra cui il mio) mi hanno sempre detto che il KC è genetico e che il trapianto è risolutivo.

Questi studi dimostrerebbero il contrario.
Quindi da non-medico quale sono capisco che la questione è in realtà "dibattuta".
O il mio medico è male informato o ha deciso di non informarmi correttamente.

ciao
lanas

Autore:  Pa36 [ lunedì 21 febbraio 2005, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

lanas da quel che ho letto (dossir cornea) o cornea update non ricordo bene si asserisce quanto segue:i"il cheratocono non sconfina mai nel lembo trapiantato e nei rari casi in cui sia avvenuto non si può escludere che la cornea trapiantata non fosse stata affetta" quindi il rischio esiste,
va valutata la percentuale per vedere se la cosa sta in piedi.
la fonte era firmata p rama

Autore:  lanas [ lunedì 21 febbraio 2005, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  k che torna

pa36 ha scritto:
lanas da quel che ho letto (dossir cornea) o cornea update non ricordo bene si asserisce quanto segue:i"il cheratocono non sconfina mai nel lembo trapiantato e nei rari casi in cui sia avvenuto non si può escludere che la cornea trapiantata non fosse stata affetta" quindi il rischio esiste,
va valutata la percentuale per vedere se la cosa stà in piedi.
la fonte era firmata p rama


Si ma qui (se traduco bene)

http://www.ophsource.org/periodicals/op ... 1/abstract

hanno fatto uno studio su 20 cornee di persone al secondo trapianto (2003).

Dopo aver fatto il secondo trapianto hanno studiato le cornee rimosse del primo trapianto (durata compresa tra i 10 e i 25 anni) e hanno torvato in IN TUTTE i sintomi del keratocono.

non credo che possa essere un caso...come dice Rama, perche qui parliamo di 20 cornee su 20. Mentre l'incidenza sulla popolazione è bassisima. Possible che i 20 donatori morti avessero tutti il KC ??

la spiegazione che danno loro è :

Conclusions

Structure changes compatible with the diagnosis of KC were observed in all donor buttons many years after PK on KC recipients. Recurrence of the KC characteristics may result from graft repopulation by recipients' keratocytes, aging of the grafted tissue, or both.


Purtoppo si può leggere solo l'abstrac. Tutta la ricerca costa 30 $.

ps. il giornale
http://www.ophsource.org/periodicals/ophtha/aims

mi sembra sufficientemente valido come fonte, essendo il giornale della American Academy of Ophthalmology.

Autore:  Pa36 [ lunedì 21 febbraio 2005, 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ma il trapianto era stato ripetuto per carenza endoteliale o per altro?

Autore:  lanas [ lunedì 21 febbraio 2005, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

leggo dall'abstract :

7 casi di carenza endoteliale
3 casi di ectasia corneale
2 casi di rigetto della cornea.

essendo 20 le cornee non so i rimaneti 8 casi da cosa derivino.

periodo dei vari casi (10-28 anni) dal primo trapianto.

ciao
lanas

Autore:  scaistar [ lunedì 21 febbraio 2005, 23:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora.. ho riletto l'articolo ora che la temperatura si attesta intorno ai 36° :lol:

Cita:
Participants

Twelve corneal buttons were obtained from consecutive patients undergoing repeated PK 10 to 28 years after the initial PK for KC. The indication for regrafting was endothelial deficiency in seven cases, irreversible immune graft rejection in two cases, and corneal ectasia in three cases.


Le cornee sono 12
I partecipanti sono persone che hanno avuto un trapianto ripetuto dopo il primo (da 10 a 28 anni dopo).
Quindi già mi solleva non poco che se faccio il trapianto OGGI che ho 30 anni potrei averne bisogno di un altro a 58 anni...
Non è proprio come l'avevi tradotto tu.. :twisted: :wink:

Il fatto è che il KC sia finito anche sulle cornee donate... mi apre altri dubbi.. : Un gene... si infetta ?? :lol:
Se il KC è genetico come fa a trasmettersi alla cornea trapiantata?

Autore:  lanas [ lunedì 21 febbraio 2005, 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Scai, da 10 a 28 vuol dire anche che se tu ne hai 30 puoi avere necessita di un trapianto a 40.

Hai preso l'estremo postivo.......semmai dovresti fare la media.

La media alla fine non è molto distante dai 15 anni che piu o meno tutte le fonti citano. Su questo a proposito sarrebbe interessante avere il documento della SOI (http://www.soiweb.com), dove pare ci siano statistiche ufficiali italiane che dicono che la media è 10 anni. Purtoppo non è pubblicato in internet.

ps (evevo tradotto twelve con 20...sigh)

bye
luca

Autore:  scaistar [ lunedì 21 febbraio 2005, 23:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Hai preso l'estremo postivo.......semmai dovresti fare la media

no no.... è proprio perchè VIVO CON OTTIMISMO che mi piace pensare al 25 e non al 10.. 8) 8)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/