FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Mini ARK: decorso post operatorio e topografie
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=184
Pagina 1 di 4

Autore:  ste81 [ domenica 19 giugno 2005, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Mini ARK: decorso post operatorio e topografie

Ciao a tutti!
ho aperto questo nuovo post per sentire un po' le esperienze, di chi come me è stato operato di mini ARK, sul decorso post-operatorio, ed in particolare sui tempi di stabilizzazione della cornea, di ripresa e miglioramento della funzionalità visiva e su tutto ciò che vorrete espormi sull'argomento.
A presto! :)

STEFANO

Autore:  ste81 [ martedì 21 giugno 2005, 20:48 ]
Oggetto del messaggio: 

... mi raccomando, non rispondete tutti insieme eh... :evil: :roll:

ho fatto questo genere di domande perchè da un paio di settimane dall'aver tolto le lentine di protezione post intervento, la vista è ancora pressochè rimasta invariata e il periodo quasi da "miracolato", le due settimane post operazione nelle quali avevo le lentine, sembra essere finito, ed anche se sia il dottore che mi ha operato che altri pazienti già operati mi rassicurano sul fatto che il recupero visivo è piuttosto lento, io resto scettico per il momento, infatti i miglioramenti per quanto riguarda il visus sono praticamente impercettibili e la visuale è piuttosto pessima, comunque meglio del visus pre operatorio, ma tuttavia di gran lunga insufficiente.
Spero di sentire presto vostre esperienze,
un saluto a tutti
e a presto
STEFANO

Autore:  [X`sTyL3] [ mercoledì 22 giugno 2005, 11:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Stefano, :)
io sinceramente non riesco a notare giorno per giorno tutte le differenze del visus, certe mattine appena mi sveglio mi sembra di vederci benissimo, ma poi pian piano questa sensazione svanisce. Di sicuro posso dirti una cosa, per quanto riguarda l'occhio sinistro, ho l'impressione di aver recuperato molto di più e molto più in fretta dopo il ritocco, che non dopo il primo intervento! Quindi fino ad oggi va tutto bene!! :)
A presto..
Alessio

Autore:  ste81 [ mercoledì 22 giugno 2005, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma sai, il "tasto dolente", se dolente è,
è il "crollo" che si ha dopo aver tolto le lentine, e che è una botta anche dal punto di vista del morale, in quanto passi dallo stato pre operatorio a quello dell'immediato post operazione durante il quale ci vedi come mai prima avevi visto, poi dopo le famose lenti di protezione la vista (almeno nel mio caso) ha un crollo, e ti sembra improbabile che possa riprendersi o perlomeno è una questione di pazienza che però bisogna superare!
speriamo in bene!!!! :roll:

a presto!
STEFANO

Autore:  [X`sTyL3] [ mercoledì 22 giugno 2005, 21:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, sicuramente la pazienza gioca un ruolo fondamentale! Io non ho avuto il calo della vista, "in compenso" ho avuto molta fotofobia dopo il primo intervento! E la cosa mi ha fatto penare parecchio (soprattutto per l'occhio sx). Pensa che al mattino i dava fastidio pure la luce del display del telefonino! :shock: E la cosa mi preoccupava, però poi pian piano è sparita completamente! ANche lì.. si trattava solo di avere un po di pazienza..
Vedrai che le cose miglioreranno...
a presto!
Ale

Autore:  ste81 [ sabato 25 giugno 2005, 21:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo spero anche io X`sTyL3 !
ora il 30 avrò il prox controllo e lì vedremo che dice il dott.
Speriamo bene! :)

CIAO,
STEFANO

Autore:  [X`sTyL3] [ giovedì 30 giugno 2005, 20:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Stefano!!
Oggi avevi il controllo.. come è andato??
Spero che sia tutto ok!
A presto..
Ale

Autore:  ste81 [ giovedì 30 giugno 2005, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Visita ad un mese dall'intervento di mini ARK

Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho effettuato il controllo,
ad un mese dall'intervento di mini ARK.
Il dottore ha detto che le cicatrici stanno ancora "lavorando",
cioè stanno tirando la cornea (che termini tecnici eh? :lol: )
a parte la cicatrice centrale che sembra al momento tirare di meno
(vi ricordo che mi hanno effettuato 4 incisioni di cui 1 sopra e 3 sotto).
La vista come vi ho già detto è sfuocata sulla media e lunga distanza, o meglio è poco nitida (sempre meglio di prima dell'intervento, a occhio nudo), pertanto il dottore mi ha prescritto un paio di occhiali con le seguenti diottrie:
-1 miopia -1.75 astigmatismo
e ci tengo a precisare che con queste lenti sono riuscito a leggere le lettere da 15/10, confondendo solo la "D" con una "O" (roba da fantascienza :shock: ; o ha un ottotipo taroccato oppure effettivamente sto migliorando :P )
queste mi ha detto dovrebbero essere lenti provvisorie perchè le cicatrici dovrebbero andare avanti nel loro lavoro e quindi la vista migliorare progressivamente (speriamo :roll: )
Per ora non ho fatto la topografia, penso a questo punto che me la faccia nel prox controllo.
Una volta stabilizzata la vista (si parla di qualche mese) valuteremo gli effetti delle cicatrizzazione e se necessario si procederà ad eventuali ritocchi. Spero vada tutto per il meglio! :!: !
Un saluto,
a presto!

STEFANO

Autore:  [X`sTyL3] [ giovedì 30 giugno 2005, 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene! Mi fa piacere che le cose vadano per il verso giusto..
Cavolo 15/10!!!!! :D :D
Ora bisogna attendere con pazienza il prossimo controllo..
Ancora tanti auguri..
A presto
Al

Autore:  ste81 [ sabato 2 luglio 2005, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  TOPOGRAFIE CORNEALI SULL'HARD DISK VIRTUALE

Ciao a tutti,
in attesa di fare le prime topografie corneali post operatorie,
ho messo a vostra disposizione sull'hard disk virtuale
quelle fatte un mese prima dell'intervento.
Se avete voglia dateci un'occhiata (eheh mai termine fu più adatto :lol: ).

A presto, :wink:
STEFANO

Autore:  max [ sabato 2 luglio 2005, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
lettere da 15/10,


curiosità 15/10 erano le più piccole o ce ne sono ancora
gia faccio fatica a capire gli 11/10 che è come dire che in una bottiglia
da 1 litro ne metti 1 litro e qualcosa, 15/10 è fantasmagorico.
domanda :D il dott ha una segretaria carina? :D
e se si con una vista cosi gli vedi attraverso i vestiti? :D

se la risposta alle 2 domande è si .........be allora mi metto in lista d'attesa :D

Autore:  ste81 [ sabato 2 luglio 2005, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Max,
con quella correzione ho letto senza fatica la riga da 12/10
e come già detto, sforzandomi, l'ultima riga da 15/10 con un solo errore.
Questo secondo il dott. è dovuto alla regolarizzazione della cornea in seguito all'intervento e che dovrebbe assumere una curvatura sempre più regolare (tocchiamo ferro e incrociamo le dita!!!),
infatti prima dell'intervento, con la migliore combinazione di lenti possibile
e con una gradazione più forte, riuscivo a vedere 9/10.

Per quanto riguarda la segretaria del dott., bè è troppo "vecchia" per me
eheh :wink:
la seconda domanda invece, :) per ora mi accontento di vedere con gli occhiali bene sopra i vestiti, magari stabilizzandosi migliora...
devo chiedere al dott. se si può fare qualcosa in questo senso :wink:

Ciao,
STEFANO

Autore:  barbara [ domenica 3 luglio 2005, 7:43 ]
Oggetto del messaggio: 

max ha scritto:
Cita:

curiosità 15/10 erano le più piccole o ce ne sono ancora
gia faccio fatica a capire gli 11/10 che è come dire che in una bottiglia
da 1 litro ne metti 1 litro e qualcosa


max, non vorrei sbagliare ma a me una volta la dottoressa aveva detto che vengono utilizzati 2 tipi di "misure"; io le avevo spiegato che l'ottico sosteneva che io, con la lente, ci vedevo 11/10 o giù di lì (io??? Figuriamoci!) allora lei mi aveva detto che gli 11/10 dell'ottico erano la stessa cosa che diceva lei utilizzando un altro tipo di "misurazione" (se così si può dire :roll: ).
Ora io non conosco i termini tecnici, ho cercato in rete ma non trovo nulla, eppure sono sicura che lei mi avesse detto proprio così. Mi aveva detto che si usano indifferentementi sia l'una che l'altra comunque i 10/10 dell'una corrispondono ad una "misura" ben precisa dell'altra, sono equivalenti insomma :wink:

Autore:  max [ domenica 3 luglio 2005, 9:51 ]
Oggetto del messaggio: 

io avevo sempre sentito parlare dei 10 /10 o del sistema americano dei 20/20
sul tabellone dei 10/10 che ho sempre visto fino un anno fa effettivamente c'è sempre stata anche la riga degli 11 e dei 12 decimi,
ora solo in questo ultimo periodo sento parlare di cose tipo 15/10
se come dici tu sono 2 misurazioni diverse bisognia tenerlo presente :oops:

PS. io dall' occhio destro :altri tabelloni tra i 5 e gli 8 decimi dipende dalla luce , tabellone dott.lombardi 9/10
occhio sinistro altri tabelloni tra i 9/10 decimi dipende dalla luce , tabellone dott.lombardi 12/10

se qualcuno ne sa la differenza è pregato di comunicarlo e se c'è una diffrenza sarebbe anche bello vedere le tabelle di comparazione.

Autore:  KCInfo [ domenica 3 luglio 2005, 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
io dall' occhio destro :altri tabelloni tra i 5 e gli 8 decimi dipende dalla luce , tabellone dott.lombardi 9/10
occhio sinistro altri tabelloni tra i 9/10 decimi dipende dalla luce , tabellone dott.lombardi 12/10

se qualcuno ne sa la differenza è pregato di comunicarlo e se c'è una diffrenza sarebbe anche bello vedere le tabelle di comparazione.


a me viene in mente che le tabelle del dott. Lombardi potrebbero essere "taroccate" :D
E' solo una battuta, naturalmente, ma da come e' stata posta la cosa da max il sospetto potrebbe venire, no?

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/