FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=2134
Pagina 1 di 1

Autore:  Lele82 [ venerdì 22 agosto 2008, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...

Ciao a tutti,
Sono Gabriele e sono della provincia di Varese. La mia esperienza ( poca vista notturna, falso astigmatismo) è sicuramente molto simile a quella di altri nel forum ma non per questo la cosa mi tranquillizzi molto. Fin da bambino sono stato un pò accecato ma ormai mi ero abituato alla mia miopia, adesso invece a un mese dalla mia partenza Erasmus ho scoperto di avere un (simpatico) cheratocono su entrambi gli occhi e ciò mi spaventa un po'. Avrei alcune domande:
1. Fino ad adesso un oculista mi ha consigliato le LAC rigide mentre un altro mi ha detto di aspettare, a chi devo dare retta? premesso che ho un visus di 9/10 e 5/10 utilizzando gli occhiali
2. Conoscete qualche esperto nel campo per un consulto serio in prov di Varese?
3. Utilizzare lenti morbide come ho sempre fatto negli ultimi 10 anni è dannoso? Io oooodio gli occhiali...
4. Sapete come si chiama e dove posso fare l'esame per verificare lo spessore corneale?
5.Come faccio a richiedere la certificazione per l'esenzione?

E adesso per chi ha avuto la pazienza di leggere la pappardella avrà la fortuna di vedere gli esiti della mia topografia
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Autore:  barbara [ venerdì 22 agosto 2008, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...

Lele82 ha scritto:
1. Fino ad adesso un oculista mi ha consigliato le LAC rigide mentre un altro mi ha detto di aspettare, a chi devo dare retta? premesso che ho un visus di 9/10 e 5/10 utilizzando gli occhiali
Dipende, se sei soddisfatto del tuo visus con gli occhiali puoi tenere anche quelli ma le lac rigide applicate da un contattologo competente in materia di ck (stai attento perchè non tutti lo sono o meglio, quasi nessuno lo è :wink: ) "rendono" di più, si può arrivare tranquillamente a 9-10/10... tutto un altro mondo :mrgreen:; al limite gli occhiali li puoi tenere quando stai in casa e non devi fare cose che richiedano una vista particolarmente aguzza così gli occhi si riposano.
Lele82 ha scritto:
adesso invece a un mese dalla mia partenza Erasmus
Se vuoi provare le LAC rigide però ti devi sbrigare (i contattologi seri non pongono obblighi di acquisto perchè non tutti le tollerano), un mese è giusto il tempo che ci vuole per le prove ed eventuale ordine e consegna delle LAC definitive.
Lele82 ha scritto:
3. Utilizzare lenti morbide come ho sempre fatto negli ultimi 10 anni è dannoso? Io oooodio gli occhiali...
Non credo sia dannoso è che, salvo recenti scoperte di cui non sono al corrente, in presenza di cheratocono fanno tanto come gli occhiali, cioè non permettono la visione ottimale che si raggiunge con le LAC rigide.
Lele82 ha scritto:
4. Sapete come si chiama e dove posso fare l'esame per verificare lo spessore corneale?
Si chiama pachimetria ma nella tua zona non so chi faccia questo tipo di esame, prova a sentire nel reparto di oculistica di un ospedale pubblico, credo che in genere si faccia insieme alla topografia corneale.
Lele82 ha scritto:
5.Come faccio a richiedere la certificazione per l'esenzione?
Devi prendere appuntamento in un centro accreditato per il riconoscimento della malattia dove ti rilasceranno la relativa certificazione che porterai alla saub la quale ti rilascerà un apposito cartellino.

Autore:  Lele82 [ venerdì 22 agosto 2008, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...

Grazie Barbara sei stata gentilissima e grazie anche per la celerità delle risposte. Io intanto mi sono guardato in giro e penso che andrò a breve dal Prof. Vinciguerra a Milano, da quanto ho capito sembra uno dei migliori. Speriamo di riuscire a trovare un buco entro metà settembre. grazie anche per il consiglio sulle LAC rigide, so che sono utili ma mi pare di capire che se fatte male potrebbero essere anche dannose, sarebbe proprio una sfiga portare delle lenti fastidiose e perdipiù controproducenti

Autore:  albertop [ venerdì 22 agosto 2008, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...

Lele82, dato che sei a milano, dal 1 settembre, fai un salto da mario giovanzana come optometrista, e' uno dei migliori in italia, vai tranquillo.

Autore:  luppolo [ sabato 23 agosto 2008, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gabriele, 26 anni e sono un pò preoccupato...

Io ho un oculista con il quale mi sono sempre trovato bene e ci vado da quando ho 12 anni ma non è così rinomato eh eh :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/