FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
cosa fare appena diagnosticato il kc? http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=883 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | jonnino [ martedì 11 luglio 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | cosa fare appena diagnosticato il kc? |
ciao, sono nuovo di questo forum e non so quasi nulla di kc la mia ragazza da tempo soffriva di mal di testa e vista annebbiata. Un mese fa circa il suo oculista gli ha diagnosticato il kc, tuttavia non ha ancora effettuato nessuna visita specialistica, o meglio non ancora. Cosa fare in questi casi? Ha senso comprare subito delle lenti LAC? Ci sono centri specializzati in provincia di Taranto / Lecce? grazie! Daniele |
Autore: | Ann84 [ martedì 11 luglio 2006, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Jonnino, non c'è fretta certamente ma è indispensabile che la tua ragazza si faccia fare delle mappe corneali e con quelle recarvi da un'oculista di fiducia... non so a quali livelli è la tua ragazza ma non credo sia l'ora dello specialista. Cmq l'oculista ti dirà di andare da un ottico per le LAC. Alcuni continuano a portare gli occhiali, ad altri gli occhiali non servono pertanto portano le LAC. Io porto entrambi perchè di notte senza LAC non potrei guidare... pertanto dipende da come ci vede la tua ragazza, ma io le consiglio di farsi subito le LAC perchè le passeranno all'istante (nel giro di un minuto) mal di testa vari... Ann_ |
Autore: | jonnino [ martedì 11 luglio 2006, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti ringrazio nel frattempo le ho appena telefonato e mi ha detto quanto segue: -con occhiali vede 5/10 -con lenti (credo siano LAC ma lei non ne è sicura) 11/10 non ha fatto le mappe ma dice che il suo oculista la sta seguando da una settimana per torvare una soluzione adatta a lei... e le ha proposto delle lenti a contatto. come dici tu anche lei non vede l'ora di averle soprattutto per poter studiare xé adesso fa molta fatica. una domanda ancora: sono indispensabili le mappe per avere delle LAC idonee? anzi due... quale è il costo di un paio di lenti LAC? Grazie ![]() |
Autore: | Ann84 [ martedì 11 luglio 2006, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, le mappe sono indispensabili anche perchè serviranno per seguire lo sviluppo del cheratocono... mi sembra strano che l'ottico cerchi una soluzione adatta senza aver visto le mappe... Le Lac sono le lenti a contatto semirigide e il loro costo si aggira intorno ai 250 euro (al paio non a lente!)... il fatto è che dovete cercare un ottimo ottico e lei dovrà fare varie prove per provare la tollerabilità. ![]() Ann_ |
Autore: | jonnino [ martedì 11 luglio 2006, 17:04 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||
sono stato impreciso: non è l'oculista ma l'ottico che la sta seguando e pur senza le mappe lei dice che le ha fatto diversi esami con un apparecchiatura che ha nel negozio... scusa la sommarietà ma è tutto quello che so... Daniele |
Autore: | marta [ mercoledì 12 luglio 2006, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con tutto quanto detto da Ann: la mappa è essenziale per avere un paio di lac il più fedeli possibile alla curvatura della cornea....Quindi appena si scopre la malattia mappa e lac ( occhiali se si è proprio all'inizio o entrambi...)... ![]() |
Autore: | marco_ [ giovedì 13 luglio 2006, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che sfiga....... ![]() ![]() ![]() ![]() cominci anche tu la trafila !!! comunque auguri marco |
Autore: | scaistar [ giovedì 13 luglio 2006, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao e benvenuto. Ti rispondo in merito alle LAC. NON HA SENSO COMPRARE E INDOSSARE SUBITO LAC Io ho (scoperto) il cheratocono da ormai 2 anni ed ho una qualità della vita soddisfacente visto il visus raggiunto. Mi preoccuperei invece di tenere sotto controllo eventuali peggioramenti, di affidarsi a un ottimo oculista e di prendere le precauzioni che qualsiasi umano debba prendere per i propri occhi. in più... EVITARE ASSOLUTAMENTE di strofinarsi gli occhi! |
Autore: | jonnino [ venerdì 14 luglio 2006, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille a tutti!!! Mi fa piacere che ci sian un forum come questo ![]() |
Autore: | Giuseppe Giannattasio [ sabato 15 luglio 2006, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con quanto scritto dagli altri intervenuti. Avendo un po di esperienza con il cheratocono io suggerirei: 1) travare una buon oculista da cui farsi seguire; 2) eseguire mappe corneali a distanza periediche concordate con l'oculista; 3) se viene ravvisata la necessità di usare LAC scegliere un ottico molto preparato (Marta credo che concordi). jonnino dove risiede la tua ragazza. Guarda il mio profilo e comprenderai meglio quanto scritto sopra. |
Autore: | Laura [ sabato 15 luglio 2006, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Avete consigli ? |
Eccomi! Ciao a tutti! Sono una nuova affetta da CHERATOCONO ... scoperto da circa 2 settimane! Il mio oculista mi ha consigliato le Lenti a Contatto, ma ho letto da molti che possono danneggiare ancor di più la cornea! Mi mancano 6 gradi all'occhio sinistro di miopia e astigmatismo .. e all'occhio destro 0.75 miopia, 0.50 astigmatismo! Avete consigli? Informandomi ho visto che esiste la MINI ART e l'intervento con i Raggi Ultravioletti ... ma sono entrambi in via sperimentale .. giusto? A presto |
Autore: | marta [ sabato 15 luglio 2006, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benvenuta!!!! Prima un consiglio: apri un topic tutto tuo, è meglio...altrimenti rischi che le tue parole vengano lette meno! Intanto vediamo...il visus come è nei due okkietti? Se l'okkiale basta ancora non sono obbligatorie le lac...cmque ci sono varie teorie sulle lac, non ci sono prove che peggiorino il kc (ma neanche che lo tengano fermo). I due interventi che citi sono entrambi sperimentali...dai un'occhiata in forum per saperne di più! Un abbraccio.... Giuseppe... concordo sull'ottico in pieno!!!! ![]() |
Autore: | Giuseppe Giannattasio [ lunedì 17 luglio 2006, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Laura, apri una discussione tutta tua, benvenuta nel mondo dei keratoconici. Un solo consiglio jniente decisioni affrettate, capire per agire. Marta, io la penso sempre allo stesso modo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |