FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
Viaggiare in aereo http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=2993 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cinzia [ domenica 22 novembre 2009, 11:26 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo | |||||||||
Caro Fustaccio devi sapere che a Londra spesso il liquidi costano meno che da noi.... per questo motivo io parto senza liquidi e torno con la valigia piena ma..... è anche vero che io porto la classica valigia ( non a mano) e faccio scorte sia di liquidi che di altri farmaci da banco in PAGHI2PRENDI3 da BOOTS.... se porti solo il bagaglio a mano è un po' un casino..... forse ci vuole una ricetta che dice che ti occorrono il liquidi per le LAC.... poi mi pare ci sia un minimo di liquidi in ML trasportabili.... (che si tratti di medicine o profumo.... non sono sicura....è scritto nei siti delle compagnie aeree cmq.....) ma rischi sempre di trovare un poliziotto rigido al controllo bagagli che ti fa buttare via tutto ( mia figlia era incazzatissima perchè le hanno fatto buttare la pila ricaricabile del mp3 e poi le hanno detto che al DUTYFREE poteva ricomprarla ...figurati ha iniziato...'STI STRONZI TUTTO PER VENDERE LE LORO PILE ECC.ECC.........' e...io a frenarla....fatti arrestare e mandare nel carcere minorile per 2 euro di pila.... ![]() la soluzione puo' essere partire con bagaglio a mano senza liquidi e poi fare scorte 3X2 al ritorno comprare una bella valigia e riempirla di TUTTE LE COSE CHE ACQUISTERAI A LONDRA...... e pagare il sovrapprezzo all compagnia aerea ( ho speso solo 10 GBP ma informati prima) oppure tenere solo il tuo bagaglio a mano , comprare un liquido conservante\detergente da 5 GBP e buttarlo a fine vacanza..... |
Autore: | Maria [ domenica 22 novembre 2009, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo |
Recentemente sono stata a Bruxelles con Ryanair bagaglio a mano ed avevo una bellissima boccetta di liquido per lenti. Nessun problema sono passata senza che nessuno dicesse nulla, sia andata che ritorno!. Il flacone è da 400ml. Sarà stato un caso o ero nella regola? BOHHHH????? |
Autore: | Alessandra [ lunedì 23 novembre 2009, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo |
Diepnde da cosa stanno facendo le persone che guardano dentro quel televisioncino quando la tua borsa passa sotto i raggi...... Una volta mi hanno fatto passare tutto.....compreso bei flaconi di liquidi..perche' devi sapere che io ho la fobia che non mi arrivi mai la valigiaa destinazione quindi riempio i lbagaglio a mano di cose strettamente necessarie....un paio di mutande e liquido per lenti ![]() A settembre..mi hanno fatto svuotare anche il contenitore per le lac ![]() ![]() |
Autore: | MaxMax [ martedì 24 novembre 2009, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo |
I vari consigli per viaggiare li trovi qui: http://www.ilgiramondo.net/forum/argome ... oli-aerei/ ___________MaxMax |
Autore: | machi [ mercoledì 25 novembre 2009, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo |
ciao dovresti poter portare liquidi in contenitori di massima capacità 100 mL ciascuno per un totale di 1 L in una busta trasparente. Per la salina io uso quelle monodose che vendono in farmacia (poi volendo una volta aperta la usi al posto delle lacrime artificiali come collirio perchè va finita in giornata), costano un po' di più ma come volume ci siamo; il flaconcino del mio sapone (Boston) è meno di 100 mL e per il conservante uso un flaconcino campione che mi sono fatta dare dal mio ottico (non è in vendita di quella grandezza). A Berlino mi ero dimenticata il liquido e l'ho comprato senza problemi là (a Londra confermo lo trovi nelle catene tipo Boots, è pieno, non so tu dove andrai ma sicuramente passerai da Piccadilly circus e ce n'è uno aperto a tutte le ore appena fuori dalla fermata della metropolitana). In alternativa nei negozi di profumeria (dovrebbe esserci per esempio nella catena Beauty shop) vendono dei kit da viaggio con flaconcini vuoti di capacità inferiore a 100 mL che puoi riempire con quello che ti serve: nel nostro caso ne riempi uno di salina, uno di conservante e uno di sapone e sei a posto! Personalmente non tengo le lac in aereo e metto anche il contenitore con il liquido e dentro le lac nella busta trasparente. Buon viaggio! |
Autore: | elenina88 [ martedì 8 dicembre 2009, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Viaggiare in aereo |
ciao fustaccio, vedo che hai già risolto, ma cmq lo sapevi che esistono i flaconcini monodose di soluzione salina??io no, me ne ha regalata una confezione il mio contattologo (..prima di sparire.......... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |