FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - UN INFORMAZIONE

 




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
UN INFORMAZIONE 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 10:37
Messaggi: 11
Messaggio grazie
Prima di tutto grazie a maria e machi per essere intervenute. Io sono direttore della logistica in una azienda che vende prodotti per la ristorazione e passo molte ore davanti al computer. la prossima settimana ho fissato una visita in intramoenia al Gemelli di roma, città dove abito, con il dott. Mosca ma al tempo stesso ho fissato una visita in un centro privato. Se non altro posso confrontare i prezzi ed i tempi di attesa tra il pubblico ed il privato. Piuttosto voi sapete dirmi a che spesa vado incontro. L'altra cosa che mi preoccupa non poco e che dopo un eventuale trapianto ho letto che per riprendere un visus decente ci vorrà un bel po' di tempo e che probabilmente alla fine sempre dovrò mettere le LAC, ammesso che tutto vada bene. Fino ad adesso l'ipotesi che mi ha proposto il Prof. Milano è un trapianto perforante. Una cosa che mi ha sorpreso e che mi ha detto che la cornea non si degenera nel tempo e la cosa mi sembra molto strana soprattuto dopo le varie testimonianze che ho letto sul forum, mi dite le vostre opinioni.

_________________
sergio


venerdì 2 febbraio 2007, 18:47
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio Re: grazie
sergio bugnatelli ha scritto:
passo molte ore davanti al computer..


io ci sto praticamente sempre e a parte i primi tempi ce la faccio con molte lacrime artificiali. cmq nessun oculista mi ha mai detto che il computer fa male. solo che si ammicca di meno quidni vanno usate le lacrime

sergio bugnatelli ha scritto:
. Piuttosto voi sapete dirmi a che spesa vado incontro.


io ti consiglio il pubblico perchè ci sono più garanzie e i migliori professionisti tanto operano nel pubblico.
per la lista d'attesa se ritengono il tuo caso urgente anche nel pubblico ti operano subito, se invece puoi aspettare a me hanno concesso di programmarlo quando mi veniva comodo!
per la spesa nel mio caso unico problema sono i vari colliri che non ti vengono passati, per il resto con l'esenzione non paghi le visite.


sergio bugnatelli ha scritto:
. L'altra cosa che mi preoccupa non poco e che dopo un eventuale trapianto ho letto che per riprendere un visus decente ci vorrà un bel po' di tempo e che probabilmente alla fine sempre dovrò mettere le LAC, ammesso che tutto vada bene. Fino ad adesso l'ipotesi che mi ha proposto il Prof. Milano è un trapianto perforante. Una cosa che mi ha sorpreso e che mi ha detto che la cornea non si degenera nel tempo e la cosa mi sembra molto strana soprattuto dopo le varie testimonianze che ho letto sul forum, mi dite le vostre opinioni.


per il visus è vero che ci vuole tempo ma dipende moltissimo da caso a caso, c'è chi è più o meno fortunato.

per la durata delle cornee ci sono teorie contrastanti... diciamo che può non durare per sempre ma non è detto... anche qui dipende dalla fortuna.
Scusa se te lo chiedo, ma tu quanti anni hai?
Io ne ho 28 e mi hanno fatto la lamellare perchè altrimenti nel caso della perforante c'erano forti possibilità di doverlo rifare prima o poi e così spero motle meno...

_________________
Machi


venerdì 2 febbraio 2007, 22:03
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18
Messaggi: 87
Località: Roma
Messaggio Re: grazie
sergio bugnatelli ha scritto:
Una cosa che mi ha sorpreso e che mi ha detto che la cornea non si degenera nel tempo e la cosa mi sembra molto strana soprattuto dopo le varie testimonianze che ho letto sul forum, mi dite le vostre opinioni.


Tecnicamente ti ha detto una cosa non corretta: e' ben noto che la densita' di cellule endoteliali del donatore diminuisce rapidamente subito dopo un trapianto perforante, e continua a diminuire poi nel tempo, ma sempre piu' lentamente. Forse, quello che l'oculista intendeva dire e' che non crede che questo fatto porti necessariamente al fallimento del trapianto...

Ciao,

NS

_________________
Quasi nani gigantum humeris insidentes


lunedì 5 febbraio 2007, 1:30
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Cita:
Se non altro posso confrontare i prezzi ed i tempi di attesa tra il pubblico ed il privato. Piuttosto voi sapete dirmi a che spesa vado incontro

Concordo appieno con Machi per quanto riguarda i centri privati, il pubblico in questi casi mi sembra più affidabile. Considera che il mio oculista che mi segue da 20 anni, ad un certo punto ha scelto il privato e mi ha detto: "Io i trapianti non li faccio più perché è un problema reperire le cornee". Da dove provengono le cornee nei centri privati? In compenso mi ha detto che avrebbe tranquillamente potuto togliere i punti, la spesa, solo per circa 20 minuti di intervento in un centro privato si aggirava intorno ai 1000 euro, ma mi ha anche consigliato di rivolgermi al pubblico senza problemi.

Cita:
e che dopo un eventuale trapianto ho letto che per riprendere un visus decente ci vorrà un bel po' di tempo e che probabilmente alla fine sempre dovrò mettere le LAC,

Riprendere il visus è un processo lento e probabilemnte una correzione rimarrà necessaria, anche se non è detto, però nel mio caso già in ospedale, ho visto un netto miglioramento tra prima e dopo l'intervento, nonostante che tuttora arrivi a 6-7 decimi corretti e non di più. Comunque è una cosa molto personale e varioa da persona a persona.

Cita:
la cornea non si degenera nel tempo

come già avrai letto, le mie cornee sono degnerate nel tempo di circa 10 anni, spero che sia un caso isolato, so di gente che ha la stessa cornea da 20 anni e oltre...

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


lunedì 5 febbraio 2007, 10:34
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 10:37
Messaggi: 11
Messaggio 
Cita:
Scusa se te lo chiedo, ma tu quanti anni hai?


Ho 37 anni e dall'età di 22 mi è stato diagnosticato il cheratocono. In tutti questi anni ho sempre portato le LAC semirigide solo nell'occhio Sx, però dopo tanti hanni di LAC anche la cornea si è modificata e adesso senza lente non vedo neanche 1/10, inoltre si sono formati dei luecomi sulla zona centrale.

Cita:
ho visto un netto miglioramento tra prima e dopo l'intervento, nonostante che tuttora arrivi a 6-7 decimi corretti e non di più.


Forse dovrei entrare in un'ottica diversa. Oggi con le LAC vedo 6/7 decimi anche se probabilmente la sistuazione è destinata a peggiorare. Invece facendo il trapianto avrei tolto la patologia ed il visus con un po' di fortuna nel tempo migliorerebbe. Non è facile accettare il fatto che dopo un trapianto si possa vedere qualche decimo. Ieri sulla RAI "uno mattina" parlavano di cheratocono, qualcuno di voi l'ha visto, hanno citato il centro di mestre. Mi hanno riferito che la persona che ha parlato ha detto che oggi come oggi la probabilità che si verifichi un rigetto è molto bassa ed anche questa è una cosa consolante. Oggi ho una prima visita al Gemelli con il Dott. Mosca, ho iniziato l'iter con la sanità pubblica, vi farò sapere cosa mi dicono

_________________
sergio


lunedì 5 febbraio 2007, 10:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it