FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al sin

 




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al sin 
Autore Messaggio
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Ciao a tutti,

il pupo il giorno 27 è andato a fare un "ritocco" all'occhio dx quello sul quale è stato effettuato il trapianto lamellare per ridurre un eccessivo astigmatismo.

L'hanno ricoverato in day-hospital.

Da quanto ho capito gli hanno "tirato" i punti che si erano un po' "allentati" forse a causa di una pressione eccessiva. (sic! non sono riuscita ad avere informazioni + precise ...)

A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?

Cmq dopo "l'aggiustatina" una notte con protezione e poi i soliti colliri antibiotici .

Ieri sera succedeva una cosa strana : l'occhio era limpido ma ogni tanto, si arrossava e lacrimava senza che il ragazzo sentisse nessun tipo di fastidio o dolore.

Cmq lui era molto contento perchè dice che ci ha visto, da subito dopo la correzione molto più di prima.

Oddio il molto più di prima vuol dire che a distanza di circa 50/60 cm riesce a vedere il mio viso nei dettagli .....mentre prima della correzione nelle stesse condizioni il mio viso gli appariva come una macchia confusa.

Il 3 di gennaio nuova visita di controllo ..e speriamo bene!!.

_________________
roberta


venerdì 29 dicembre 2006, 9:09
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
ciao roberta,

il primario di mestre mi aveva detto che poteva succedere quindi tranquilla... mi ha detto che dipende da come la cornea nuova reagiscwe e si adatta all'occhio e i punti si possono o mollare o tirare...

e forse lo dorvanno fare anche a me perchè i miei punti staccati si sono allentati... ieri l'oculista mi ha fatto una carta per andare a mestre i primi di gennaio in cui chiede la rimozione dei punti staccati...

nn so se a me li rimetteranno perchè cmq io ho anche la sutura continua e sn stata operata d apiù tempo d tuo figlio.

_________________
Machi


venerdì 29 dicembre 2006, 12:13
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
mammadipaziente ha scritto:
Cmq lui era molto contento perchè dice che ci ha visto, da subito dopo la correzione molto più di prima.

Oddio il molto più di prima vuol dire che a distanza di circa 50/60 cm riesce a vedere il mio viso nei dettagli .....mentre prima della correzione nelle stesse condizioni il mio viso gli appariva come una macchia confusa.

Il 3 di gennaio nuova visita di controllo ..e speriamo bene!!.


Capisco benissimo quel "molto più di prima": anche a me questo decimino ha cmque cambiato un pò la vita....fa sorridere ma anche io non distinguevo più i contorni dei volti delle persone e riuscire a farlo qke giorno dopo l'intervento è stato pazzesco...vedrai che il tutto non può che migliorare...un abbraccio forte a tutti e due!!! :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


venerdì 29 dicembre 2006, 16:37
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 13:24
Messaggi: 317
Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
Messaggio 
Un augurio di cuore al tuo Pupo!!! capisco benissimo la fantastica senzazione che si prova quando ti accorgi che rispetto a prima riesci a definire i contorni delle cose che vedi... te lo dice una che non vedeva praticamente più nulla....
Un abbraccio ciao :wink:

_________________
Monica


venerdì 29 dicembre 2006, 21:54
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Tanti auguri per la guarigione di tuo figlio mammadipaziente (non lo chiamo "pupo", perchè siamo quasi coetanei :oops: :oops: ), spero che presto potrà tornare alla completa normalità, lasciandosi alle spalle un ostacolo difficile ma non insormontabile :D

CIAO :D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


sabato 30 dicembre 2006, 16:25
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Ciao a tutti e benvenuti nel nuovo anno.

Vi do' un'aggiornamento sulla visita di controllo post-trapianto e post-ritocco effettuata da mio figlio.

Dunque a seguito della lamellare all'occhio dx effettuata il 29 di ottobre, il 27/12 subito un "ritocco" dell'operazione" in day hospital

Il "ritocco" consistette nell'eliminazione di 2 punti di sutura e nel riposizionamento della filza.

Quel giorno fu accompagnato da suo padre (quindi confesso che nn avevo capito molto bene il perchè del ritocco) ..ieri invece sono riuscita a parlare con il professore che l'ha operato il quale mi ha detto che:

1)l'occhio di mio figlio ha una "strana reazione" alla sutura ..., in pratica il filo della filza viene assorbito + velocemente del normale , ciò ha causato una tensione eccessiva del lembo trapiantato tanto che si era "strappata" la cucitura .

confesso che questa spiegazione mi ha lasciato un po' perplessa ...boh ...a qualcuno di voi è capitata una cosa simile?

Cmq ad oggi la situazione è questa:

visus a occhio nudo = 3/10
visus con lenti = 6/10 (ma nn gli hanno ancora prescritto gli occhiali )
puo' riprendere a fare sport (non di contatto ovviamente)

Che è un gran bel risultato a poco più di 2 mesi però...però....dovrà essere visitato di nuovo il 12 gennaio perchè secondo il prof., visto che i punti vanno tenuti circa 6 mesi, potrebbe essere necessario sostituire la filza di sutura.

Voi che cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?

_________________
roberta


giovedì 4 gennaio 2007, 10:17
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
mammadipaziente ha scritto:


Che è un gran bel risultato a poco più di 2 mesi però...però....dovrà essere visitato di nuovo il 12 gennaio perchè secondo il prof., visto che i punti vanno tenuti circa 6 mesi, potrebbe essere necessario sostituire la filza di sutura.

Voi che cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?


ti ha detto che i punti vanno tenuti circa sei mesi? a me hanno detto alemno un anno... :shock:

_________________
Machi


giovedì 4 gennaio 2007, 10:48
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Il recupero visivo mi pare ottimale.... :wink:
Anche a me per i punti hanno detto un anno (almeno), però qua in forum ho letto di qcuno che ha avuto problemi con i punti e gli sono stati rimossi prima (vedi Andino)...

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


giovedì 4 gennaio 2007, 15:41
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Si confermo il Professore che l'ha operato (il primario dell'ospedale cmq) mi da detto circa 6 mesi.

:? :? :? come al solito sigh fossero almeno in 2 a dire la stessa cosa..mannaggia!!!!

mo' mi faccio una ricerchina sui tipi di sutura ehehe chissà che dipenda dall tipo di sutura usato?

_________________
roberta


giovedì 4 gennaio 2007, 17:42
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Può essere...ma credo dipenda anche dalla tenuta dei punti stessi (ossia se danno fastidio vengono tolti prima...) e temo anche dalla politica del Prof in questione! :wink:
Io dovrei avere una sutura con i punti staccati e non continua....

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


venerdì 5 gennaio 2007, 15:52
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57
Messaggi: 1259
Località: Reggio Emilia
Messaggio 
mammadipaziente ha scritto:
si era "strappata" la cucitura .
confesso che questa spiegazione mi ha lasciato un po' perplessa ...boh ...a qualcuno di voi è capitata una cosa simile?


Si, a me è capitato più volte quando sono stata operata al primo occhio, quindi fra il 1992 e il 1993. Quali fossero le cause non era dato sapere :( ma spesso, quando andavo ai controlli, c'erano dei problemi nella sutura che doveva essere risistemata perchè si era rotta. Non è mai stata insieme e alla fine hanno rinunciato a riposizionarla perchè "il bordo della cornea era tutto sfilacciato" (cito testualmente).

Ripensandoci con il senno di poi, secondo me ho fatto una convalescenza un po' troppo allegra e ho trascurato alcuni dettagli che non avrei dovuto prendere sotto gamba come ho fatto.

Questa volta invece sono stata più prudente nel post-operatorio e infatti la mia sutura, a parte verso la fine, è sempre stata a posto.

Fossi in tuo figlio, per il momento con lo sport ci andrei piano piano :roll:

Ad onor del vero, devo anche dire che, quell'occhio, pur avendo avuto questi problemini oltre ad un rigetto e ad una botta appena dopo essere stato "ri-trapiantato", a 15 anni di distanza, nonostante un importante astigmatismo, riesce a vedere 9-10/10 (anche senza correzione).
Inoltre in tutto il periodo in cui, da giugno 2005 fino ad un mese fa, l'altro occhio è stato fuori uso, ha fatto un ottimo lavoro e... tutto da solo.
:) Lo avevo sempre considerato il mio occhio debole e invece si è comportato egregiamente :)


martedì 9 gennaio 2007, 0:29
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Capito Barbara....anche con te ..spiegazioni come al solito poche....ma venerdi' ke vado al controllo vi faccio sapere qualcosa ..a costo di diventare un po' scocciante..... :twisted:

_________________
roberta


martedì 9 gennaio 2007, 13:23
Profilo
Fondatore AMC
Fondatore AMC

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2005, 13:53
Messaggi: 1223
Località: Imperia
Messaggio 
Roby,
ci aggiorni sulla situazione del Pupo, come è andata la vista del 9 gennaio?

_________________
Giuseppe Giannattasio
Cheratocono
Imperia, anni 61
Cheratocono bilaterale da 49 anni
Socio fondatore di AMC


martedì 6 febbraio 2007, 8:54
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Roby, non ci abbandonare!!! :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


martedì 6 febbraio 2007, 17:46
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Mi scuso con tutti per il vergognoso ritardo ma ho avuto dei giorni ...di casino lavorativo assoluto ..sigh poi a casa tutti malati figlio e compagno 'somma...

quanto mi siete mancati!!!!!

CMQ ho BUONE OTTIME NOTIZIE!!!

IL PUPO CON GLI OCCHIALI ARRIVA A 5/10 CON L'OKKIO TRAPIANTATO a "nudo" ci vede 2/10 ....ma ULTIMANENTE SI LAMENTA PERCHE' gli occhiali PARE KE SIANO DIVENTATI ..TROPPO FORTI!!!!!!


Il prof. ha deciso di nn rifare la cucitura proprio xchè ci vede così bene.

LA tenuta dei punti mi ha detto ke è molto variabile da caso a caso ...cmq x Mattia ormai solo + lacrime artificiali per tenere i punti umidi.

Ovviamente controllo strettissimo in caso di qualsiasi "strano modo di vedere" o dolore all'occhio partenza di corsa x Ospedale....

_________________
roberta


martedì 13 febbraio 2007, 16:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it