FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - vista dopo rimozione sutura

 




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
vista dopo rimozione sutura 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 8:12
Messaggi: 13
Località: Torino
Messaggio vista dopo rimozione sutura
Ciao a tutti,

volevo porre un quesito.

sono stato operato di trapianto perforante all`occhio SX

volevo sapere: come e` cambiata la vostra vista ad occhio nudo dopo che avete rimosso i punti della sutura?

Grazie


giovedì 29 marzo 2007, 14:10
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Domanda difficile
Ad occhio nudo non so perchè non ho mai misurato il visus senza correzione, con correzione sembra migliorata anche se è solo un mese che ho rimosso i punti e mi ha detto di aspettarne un altro.

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


giovedì 29 marzo 2007, 15:36
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
17 giorni dopo la rimozione dalla sutura (come vedi dalla matita.... :lol: ) ad okkio nudo direi zero...anzi, in questi ultimi giorni mi pare di vederci ancora meno! :(
Il 23 aprile dovrebbero parlarmi di correzione anche se ho il timore che posticipino ancora per il poco tempo passato... :(

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


giovedì 29 marzo 2007, 15:38
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 8:12
Messaggi: 13
Località: Torino
Messaggio 
Grazie x le risp.

Io ho tolto la sutura un mesetto fa e la vista dapprima e` peggiorata x poi migliorare gradualmente.

La cosa forse "strana" e` che ad occhio nudo mi sembra di vedere peggio rispetto a quando avevo la sutura.

Ho effettuatao un controllo a distanza di 1 mese (pochi giorni fa) e il dottore dice che e` tutto normale.

Senza occhiali vedo sui 4/10 con gli occhiali 9/10 ma mi ha detto di attendere ancora un mesetto prima di fare l`occhiale nuovo x avere un assestamento definitiva della cornea.

Ciao


venerdì 30 marzo 2007, 9:12
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Anche io ho avuto la tua stessa impressione perchè c'è stato un cambiamento e perchè ho dovuto togliere la lente che portavo prima della rimozione sutura ma il controllo dopo un mese è stato abbastanza positiva anche se ad occhio nudo non ho misurato, con occhiali arrivavo a 7/10 e per me è già abbastanza.
Cita:
mi ha detto di attendere ancora un mesetto prima di fare l`occhiale nuovo x avere un assestamento definitiva della cornea.
Stesso discorso è stato fatto a me.
Io ho tolto punti il 14 febbraio e tu?

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


venerdì 30 marzo 2007, 9:16
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 8:12
Messaggi: 13
Località: Torino
Messaggio 
Io ho tolto la sutura il 26 Febbraio ma xche si era rotta.

l`ho tenuta x circa 2 anni.


venerdì 30 marzo 2007, 9:22
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Addirittura, io l'ho tolto sempre (ne ho fatti 3) dopo un anno preciso.

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


venerdì 30 marzo 2007, 9:25
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 8:12
Messaggi: 13
Località: Torino
Messaggio 
Si, anche io mi sono un po` stupito che la tenessero x cosi tanto tempo.

Tuttavia mi hanno risposto che piu` la si tiene meglio e`.....

Dove sei stata operata?


venerdì 30 marzo 2007, 9:34
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 15:37
Messaggi: 1757
Località: MILANO
Messaggio 
io ho tolto mezza sutura, nel senso che dei due giri me ne hanno sfilato solo uno dopo ben quattro anni,
non vedo molti cambiamenti nel visus forse perchè c'e' ancora quel giro di sutura che tiene.
in compenso l'occhio mi da piu' fastidio(brucia e lacrima) rispetto a prima che lo toccassero.
Inoltre sento moltissimo i cambiamenti di tempo , è cosi' anche per voi?
Comunque allora è vero che la tendenza dei medici ora è quella di lasciare la sutura per diversi anni?

_________________

''La voce dei malati è spesso un sussurro.
La voce dei malati rari è quasi silenzio.
Insieme possiamo farci ascoltare: entra nel GdL !''
Cinzia Di Nicola


http://www.youtube.com/watch?v=Wct1OE1Yl5M

CHERATOCONO


venerdì 30 marzo 2007, 9:41
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Cita:
Dove sei stata operata?

Nel 2006 sono stata operata a Milano da Vinciguerra.

Cita:
io ho tolto mezza sutura, nel senso che dei due giri me ne hanno sfilato solo uno dopo ben quattro anni,
non vedo molti cambiamenti nel visus forse perchè c'e' ancora quel giro di sutura che tiene.
in compenso l'occhio mi da piu' fastidio(brucia e lacrima) rispetto a prima che lo toccassero.
Inoltre sento moltissimo i cambiamenti di tempo , è cosi' anche per voi?


Anche io avevo due giri di sutura ma me li hanno tolti tutti e due insieme, come ho già detto per San Valentino. A parte i primi giorni ora non ho nè bruciore nè lacrimazione ma ti faccio presente che ho occhi (così come pelle) molto molto secchi. Non voglio fare l'oculista perchè non lo sono, ma non è che forse dopo 4 anni va tolto anche l'altro giro? Io ripeto che tutte e 3 le volte mi hanno detto di toglierla dopo un anno.

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


venerdì 30 marzo 2007, 9:49
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 8:12
Messaggi: 13
Località: Torino
Messaggio 
Io penso che piu` si tiene meglio e`.....

Io avevo un unico giro di sutura continua, non 2 giri.

anche io operato a Milano.

Io Ora sento un leggero bruciore la sera, (ma e` normale che la sera si senta qualche piccolo bruciore e che la vista peggiori) e la mattina xche` sento l`occhio secco.

durante il giorno sbattendo la palpebra e con le lacrime artificiali e` tutto ok.


venerdì 30 marzo 2007, 9:53
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 8:48
Messaggi: 115
Località: Legnano (MI)
Messaggio 
Ciao,
io ho tolto i punti da 14 mesi circa (gennaio 2006).
I punti sono stati tolti, come previsto dal protocollo dell'ospedale, dopo 16-18 mesi dall'intervento (settembre 2004).
Quando avevo i punti avevo -0.5 diottrie.
Con la rimozione dei punti sono diventate 5 diottrie.
Con l'occhiale riesco anche io ad arrivare a 9-10/10.
Dopo due interventi (1991 occhio sx e 2004 occhio dx) posso dirvi che più tieni i punti e meglio è. Di contro più tieni i punti e più sei a rischio di infiltrazioni e/o infezioni.
Tolti i punti non ho nessun problema di bruciore o fastidio, mentre con i punti ogni tanto si facevano vivi...

Ciao a tutti :D
Roberto


mercoledì 4 aprile 2007, 12:00
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio 
Cita:
Dopo due interventi (1991 occhio sx e 2004 occhio dx) posso dirvi che più tieni i punti e meglio è.


Ma qualcuno mi sa spiegare esattamente perche?

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


mercoledì 4 aprile 2007, 12:06
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 8:48
Messaggi: 115
Località: Legnano (MI)
Messaggio 
Maria ha scritto:
Ma qualcuno mi sa spiegare esattamente perche?


Ciao,
credo e penso che + tieni i punti e più si cicatrizzano i tessuti.
In linea di massima penso che i punti dispoti a 360° esercitino anche una forza verso l'esterno per contrapporsi a quella naturale della cornea stessa e mantenere una curvatura corretta.
Questi sono solo miei pensieri. :?:
Invece ho letto che al posto dei punti iniziano ad usare il laser per "cucire" il nuovo lembo e quindi viene superato il problema delle infezioni da sutura ed anche del post "togliamo i punti".

Ciao
Roberto


mercoledì 4 aprile 2007, 13:16
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 15:37
Messaggi: 1757
Località: MILANO
Messaggio 
Arrivo proprio ora dalla visita dal controllo dal mio contattologo.
Intanto vi dico che gli ho girato le vs domande.

Nel mio caso sull’ OD(trapiantato 2003) ho ancora un giro di sutura , lunedi’ l’oculista mi ha confermato che me lo lasciano piu o meno per i motivi che ha intuito Roberto
Ma il contattologo ha aggiunto che dopo 4 anni il filo fa quasi parte dei miei tessuti x cui è facile che mi venga lasciato per sempre (salvo che non si rompa come è successo il mese scorso con l’altro giro di sutura).
Questo proprio perche’ ha la funzione di tenere la cornea tirata in modo che non aumenti l’astigmatismo.

Per quanto riguarda la correzione sul trapianto…beh la scelta come sempre sta a noi pazienti, nel senso che ho ci 'accontentiamo' o proviamo la LAC oppure taglietti vari....sulla nostra preziosa cornea nuova.......

nel mo caso ho 3/10 con o senza occhiali, con una LAC arrivo a 7-8/10 (che per me valgono 10) cosa faccio?
La lente è gia pronta ma nella settimana in cui l’ho provata il filo si era rotto.
Adesso ho paura:
Maria non mi avevi detto che conosci una persona che ha messo la LAC sopra i punti?!
C'e' qualcun altro tra voi che ha provato la LAC con i punti?
Il mio contattologo dice che ha 3 clienti nella mai stessa situazione....

X REBUS: tu mi hai raccontato di avere fatto un esperienza simile, conosci qualcun altro? E poi voglio dirti una cosa ,il mio contattologo mi ha fatto pagare solo la LAC per l’occhio sinistro (260 euro) ,l’altra lente dopo che ci ha lavorato ‘agratis’ per due mesi se la tiene lui sempre che io non cambi idea e decida di fare da ‘cavia anche per voi’(con trapianto e filo….)
Nb: quando gli ho detto dei 1000 euro dei suoi colleghi di Napoli si è scandalizzato (giustamente),
ma a quel prezzo non ti conviene spostarti se non a Milano magari a Roma ?

_________________

''La voce dei malati è spesso un sussurro.
La voce dei malati rari è quasi silenzio.
Insieme possiamo farci ascoltare: entra nel GdL !''
Cinzia Di Nicola


http://www.youtube.com/watch?v=Wct1OE1Yl5M

CHERATOCONO


mercoledì 4 aprile 2007, 17:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it