FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al sin

 




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al sin 
Autore Messaggio
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al sin
Ciao a tutti...vi avevo già scritto dell'esperienza di mio figlio col cross-linking ...e che era in lista d'attesa per la lamellare al destro ...ebbene 2 giorni prima della prevista vistida di contollo l'hanno chiamato per il trapianto lamellare all'occhio destro all'osp. di Cuneo

E' stata una roba rapidissima ricovero il 29 di ottobre (si di domenica) il lunedi' trapianto ...il sabato a casa con colliri e gocce.

alla visita pre-trapianto gli hanno controllato anche il sinistro ebbene da nn crederci ad occhio nudo col sin dopo il cross-linking ci vede 9/10!!!!

L'operazione è stata fatta in anestesia totale ed è durata circa 1,30.

E' stato operato dal Prof. Caramello il quale ci ha poi detto di essere riuscito a risparmiare tutto l'endotelio naturale e che questo dovrebbe portare ad un migliore risultato.

Le cure effettuate nei giorni in cui era ricoverato si sono limitate a qualche goccia di collirio nell'occhio e a dosi da cavallo di cortisone.

Gli sono stati prescritti 15 giorni di riposo assoluto e ...fino a quando nn ci daranno l'ok nn deve fare nessun tipo di sforzo (neppure sollevare che so una busta della spesa).

Fino a 2 giorni diceva di vederci praticamente nulla nel senso che anche da vicino gli oggetti erano molto confusi.

Negli ultimi 2 giorni pare ci sia un lieve miglioramento.

Alla prima visita di controllo ci hanno detto ke per avere un'idea precisa del recupero visivo si dovrà aspettare da 6 mesi ad 1 anno ...e che la vista in questo periodo sarà "ballerina"....e cambierà ancora quando verranno tolti i punti.

Quello che non mi aspettavo e la depressione che è seguita all'operazione.
e che mi spiazza un pokino....il fatto di non poter fare sport , di dover in pratica "riconsiderare" la vita gli sta creando forse + problemi dell'operazione in se stessa......è capitato anche a voi?

Il giorno 6 ha la 2a visita di controllo, spero ke gli facciano una topografia cosi' la invio.

Un abbraccio a tutti!

_________________
roberta


martedì 28 novembre 2006, 10:13
Profilo
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 15:06
Messaggi: 2109
Località: Napoli
Messaggio 
Ciao Mammina,
mi fa piacere sentire che almeno uno degli occhi sta prendendo una buona piega.
Sono sicuro che anche l'altro si riprenderà alla grande! Mi rendo conto che le difficoltà più grosse nel tuo caso, saranno quelle di dover adagiare un "terremoto minorenne" all'operazione.
Tienilo buono, ma allo stesso tempo cerca di non essere oppressiva (credo che possa incontrare tranquillamente le sue amichette... :lol: 8) ).

Per lo sport.. gli occhiali protettivi lo aiuteranno sicuramente.

In bocca al lupo e tienici aggiornati.
:wink:

_________________
“Live Together, Die Alone”


martedì 28 novembre 2006, 10:50
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56
Messaggi: 578
Messaggio 
Ciao Roberta,
beh direi che dell'occhio operato di cross-linking potete essere assolutamente soddisfatti, il recupero visivo ottenuto dice tutto e non c'è bisogno di commento :D :D , per quanto riguarda l'altro occhio...beh certo per un certo periodo non può fare certe cose e la vita è quella che è, ma è una condizione temporanea, dopo che è terminata la convalescenza il tuo "pupo" potrà riprendere una vita normale e anche riprendere a fare sport, inoltre, come è stato detto anche altrove in questo forum, la cicatrice di una lamellare è diversa da quella di una perforante, e più resistente ai traumi :D :D .
Ciao, baci
Ve


martedì 28 novembre 2006, 13:27
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio Re: lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al si
mammadipaziente ha scritto:



Quello che non mi aspettavo e la depressione che è seguita all'operazione.
e che mi spiazza un pokino....il fatto di non poter fare sport , di dover in pratica "riconsiderare" la vita gli sta creando forse + problemi dell'operazione in se stessa......è capitato anche a voi?


Un abbraccio a tutti!


sì è normale, prima hai paura dell'operazione poi realizzi che il peggio è passato,tu ti riprendi e poiti accorgi che però devi stare molto più attento a fare qualsiasi cosa... e ti senti un po' limitato...
però poi passa anche quella tranquilla!

come mai così tanto ricoverato?

un abbraccio

_________________
Machi


martedì 28 novembre 2006, 15:12
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Ma machi ti pare ehmm tanto? la domenica gli han fatto esami e visite il lunedi' l'hanno operato ..l'han mandato a casa quando ha finito la cura di cortisone e le medicazioni che nn poteva fare da solo.
...Contando il giorno dell'operazione è stato in clinica 5 giorni e visto ke ha fatto un'anestesia totale nn mi paire siano tantissimi....

_________________
roberta


martedì 28 novembre 2006, 15:33
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
mi sembra tanto perchè io sono stata ricoverata solo tre giorni! sono entrata il 25 aprile (anch'io di giorno festivo!), operata (anch'io anestesia totale, per due ore) il 26 e il 27 a casa.
Però ammetto che le prime medicazioni sono state un po' traumatiche e il cortisone mi ha buttato abbastanza a terra i primi giorni e forse un giorno in più di ricovero nn sarebbe stato male... anche se a casa propria ci si riprende sempre meglio!

_________________
Machi


martedì 28 novembre 2006, 15:40
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
Sai machi ...insieme a mio figlio hanno operato un'altro ragazzo ..e lui è stato in ospedale ben di più ..addirittura 10 giorni.

Forse a Cuneo sono prudentissimi ....persino gli operato con anestesia locale li ho visti girare per il reparto 2 o 3 giorni ...boh.....nn so che dirti.

Tu da quanto tempo sei stata operata?

_________________
roberta


martedì 28 novembre 2006, 15:45
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
io sono stata operata sette mesi fa a mestre...

cmq l'importante è che sia andato tutto bene in entrambi i casi, poi dove uno fa la convalescenza non è importante!

cmq anche a me avevano detto per i primi 15 giorni di non fare nessuno sforzo e se uscivo nella borsa mettere solo portafogli e cellulare e niente altro per i pesi!

vedrai che adesso tutto migliorerà anche se confermo che la vista resterà ballerina (io fino a un mese fa avevo pochissimo astigmatismo che adesso sta aumentando)!
a me addirittura hanno detto che ci vorrà un anno dall'operazione per capire se fare la lamellare nel mio caso è stata una scelta giusta o se era meglio una perforante...

tanti auguri ancora per tuo figlio e se vi vengono dei dubbi noi siamo qui!

_________________
Machi


martedì 28 novembre 2006, 15:59
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 15:29
Messaggi: 19
Messaggio 
Cheratoplastica lamellare o perforante: quale delle due tecniche è più valida per un discreto recupero visivo?
Ho letto alcune informazioni circa le due tecniche e pare che quella perforante sia più congeniale per i pazienti con Kc al IV stadio, mentre fino al III stadio è possibile ancora valutare di eseguire quella lamellare.
Mi piacerebbe saperne di più dagli altri utenti, possibilmente esperti, di questo forum........
Un saluto a tutti, Antonio.


martedì 28 novembre 2006, 16:35
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 16:55
Messaggi: 443
Località: Milano
Messaggio Re: lamellare occhio destro ad 1 mese da cross-linking al si
mammadipaziente ha scritto:
Ciao a tutti...

Quello che non mi aspettavo e la depressione che è seguita all'operazione.
e che mi spiazza un pokino....il fatto di non poter fare sport , di dover in pratica "riconsiderare" la vita gli sta creando forse + problemi dell'operazione in se stessa......è capitato anche a voi?


Un abbraccio a tutti!


ciao Roberta

in effetti come ho sempre detto non è l'operazione in se l'aspetto più traumatico, ma il fatto che quando si esce, superati i primi 15 gg e ci si ristabilisce fisicamente, ci si rende conto che si è un pò "handicappati" nel senso che vederci poco da un occhio un minimo di disagio lo dà; parlare di depresione forse è esagerato però tante cose obiettivamente non si possono fare e poi giustamente si hanno mille paure, ci si sente vulnerabili (presente Totti al ritorno in campo dopo infortunio tanto per fare un paragone); però è qualcosa che man mano passa: dopo un mese circa già si è più tranquilli, si prende confidenza con la nuova e per fortuna temporanea condizione); dopo 2 o 3 mesi si fà praticamente tutto, personalmente unico limite è che un eccessivo sforzo visivo mi determina problemi di cervicale (anche di origine posturale); comunque non ti preoccupare troppo, mi sembra che in poco tempo abbia risolto quasi tutti i suoi problemi, ora si tratta solo di recuperare, ci vuole solo tanta pazienza.
ciao


martedì 28 novembre 2006, 17:32
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 12:21
Messaggi: 38
Località: bacoli (na)
Messaggio 
ciao mammadipaziente.
Faccio i miei migliori auguri a tuo figlio. Sulla " depressione" post trapianto be no so che dirti io oggi ho fatto il secondo controllo a distanza di un mese , dopo l'intervento di cheratoplastica lamellare , la dottoressa mi ha detto che tutto sta procedendo per il meglio anzi molto meglio di quanto lei si aspettava, nonostante cio non riesco ad essere molto contento.
Pensavo che l'intervento fosse la parte piu difficile, ma mi sono reso conto che il difficile e la fase post-intervento. A distanza di un mese mi rendo conto che per un "totale " recupero ci vorra molto tempo e la strada da percorrere non e molto facile, quello che posso dirti e di stare vicino a tuo figlio e che con il tempo supereremo anche questa prova. Ti rinovo i miei auguri CIAO.

_________________
miki da napoli


martedì 28 novembre 2006, 22:21
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Tutto nella norma, anche la sensazione post operazione....l'ho provata anche io e credo sia comune a molti..devi in effetti riconsiderare un pò la tua vita ma non è detto che sia sempre un male!!!
Capisco però che per un ragazzo giovanissimo possa essere davvero dura...ma passerà e il risultato, che richiede cmque pazienza, lo ripagherà di tutti i sacrifici fatti!
Abbraccialo forte da parte mia e se hai bisogno io sono qua, come tutto questo meraviglioso forum...latito un pò per problemi di tempi lac ma prima o poi arrivo!!!!
Un bacione anche a te...sei mitica!!!!! :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


mercoledì 29 novembre 2006, 20:35
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57
Messaggi: 1259
Località: Reggio Emilia
Messaggio 
Auguroni al pupo :) e digli di stare tranquillo. Se in un occhio ha 9/10, una volta abituato al nuovo visus, potrà fare praticamente tutto (per lo sport ci vorrà un po' di pazienza però :oops: ).

...ma come mai non siete più andati da Bonci?


mercoledì 29 novembre 2006, 22:57
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio 
GRazie a tutti per il sostegno.

Barbara ..su Bonci è meglio che non esprima il mio pensiero........raramente ho avuto a ke fare in vita mia con personaggi cosi' spokkiosi...

Cmq in sostanza dopo averci assicurato a caro prezzo (ma senza visitarlo e senza guardare 1 nè una cartella clinica nè una topografia corneale) chi aveva programmato la lamellare col laser all'l'occhio dx a distanza di 3 mesi.

Peccato che tre mesi dopo .....l'evoluzione del chera era tale che la lamellare col laser non si poteva fare più (sempre secondo Bonci)...e l'unica soluzione è stata una lamellare classica.....ringraziando il Prof. Caramello che, da quanto abbiamo saputo, ha sollecitato il il Centro Trapianti visto ...che l'evoluzione del cono di mio figlio era molto veloce e si rischiava la perforazione della cornea.

_________________
roberta


giovedì 30 novembre 2006, 9:31
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57
Messaggi: 1259
Località: Reggio Emilia
Messaggio 
mammadipaziente ha scritto:
Barbara ..su Bonci è meglio che non esprima il mio pensiero........raramente ho avuto a ke fare in vita mia con personaggi cosi' spokkiosi...

Cmq in sostanza dopo averci assicurato a caro prezzo (ma senza visitarlo e senza guardare 1 nè una cartella clinica nè una topografia corneale)


Bah... e io che pensavo fosse una persona perbene :( segnaliamoli sul sito questi medici strani altrimenti rischia di cadere nelle loro grinfie anche qualcun altro. E a quanto ne so non si fanno pagare neanche poco :oops:

Auguri ancora al pupo :) :)


giovedì 30 novembre 2006, 23:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it