FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Buone notizie e domanda

 




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Buone notizie e domanda 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 12:21
Messaggi: 11
Messaggio Buone notizie e domanda
Nonostante il visus sia peggiorato, ci sono buone notizie. La visita ha riportato 399 micron di spessore per l'occhio più colpito e 460 micron per l'altro e quindi sono stato messo in lista per il cross-linking per entrambi gli occhi.

Ci sono quindi buone speranze di evitare il trapianto.

Con il medico si è poi parlato della possibilità di intervenire in due modi: o con chirurgia refrattiva se il cross-linking si sarà dimostrato efficace o con una particolare lentina all'interno dell'occhio.

Non ho approfindito il secondo aspetto. Gradirei avere più informazioni.

Poi vorrei sapere chi si è sottoposto a chirurgia laser a seguito di cross-linking quali benifici ha ottenuto.

Grazie.


giovedì 22 luglio 2010, 10:28
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Buone notizie e domanda
Posso chiederti maggiori lumi a riguardo? anche io ho fatto il crosslinking, ed ho uno spessore corneale discreto, e quindi non da trapianto, ma per come vedo, se non riesco a portare le semirigide, mi a che non c'è altra soluzione. Grazie mille e comunque buona fortuna


venerdì 6 agosto 2010, 14:11
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Buone notizie e domanda
Scusami mi sono reso conto che volevi anche delle info ;) Allora volevo sapere CHI ti ha proposto tali soluzioni. So che hanno studiato la tecnica combinata prk+cl all'uni di Bari e ptk+cl all'humanitas (vinciguerra) ma è da considerare ancora molto sperimentale e un intervento eccezionale per questo. Il follow-up è di circa un anno (durante il quale non hanno avuto peggioramenti), però potrebbe essere che a distanza di due/tre (finito l'effetto del CL) la cornea collassi in maniera più veloce. Oltre a questo, ablare troppa cornea potrebbe rendere il trapianto lamellare difficile da eseguire a causa dello spessore troppo esiguo. Quindi va fatta se nn ci sono altre strade e con molta cautela. Cmq se devo consigliarti fai al massimo una ptk e non una prk, dato che la prima è meno sfiancante per la cornea ed è volta più ad eliminare le aberrazioni che a correggere la curvatura. Spero di esserti stato di aiuto...


venerdì 6 agosto 2010, 14:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it