FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Presentazione + Consiglio

 




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Presentazione + Consiglio 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto

Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 12:21
Messaggi: 11
Località: Cuneo
Messaggio Re: Presentazione + Consiglio
No...credo sia più legato al fatto che il "tipico" ingegnere la prima cosa che fa quando ha un problema è chiedere aiuto a Google..

e questo sito sta in cima alla lista :D :D


sabato 17 luglio 2010, 15:32
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 22:58
Messaggi: 136
Messaggio Re: Presentazione + Consiglio
chissà che non c'entri di mezzo il troppo studio! dai scherzo...
io credo che a me il cheratocono sia venuto perchè da piccolo ( e per tanti anni in realtà) ero abituato a stropicciare gli occhi....credo di aver esagerato...lo avessi saputo prima mi sarei legato le mano pur di non farlo...


sabato 17 luglio 2010, 19:21
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio Re: Presentazione + Consiglio
Ciao Andrea,
ovvio che le tutte le risposte vengono date per farsi offrire l'aperitivo!!
battute a parte, fammi sapere come ti muovi e quello che ti diranno a dresda, visto che sei un konico relativamente "vecchio" e con una situazione simile alla mia..
mi rodo da tre anni con il cross linking, su questo sei in buona compagnia (mia e anche paolo, con cui mi è capitato qualche scambio di opinione al riguardo)
l'unica cosa che ho capito cercando info in ogni dove è che nessun intervento è esente da rischi, incluso questo
già a paolo avevo linkato questo, lo giro anche a te
http://www.refractiveonline.it/pages/ed ... anno=2009#
qui dentro ci trovi tutto quello che si conosce ad oggi del cross linking, inclusa la difficoltà di capire SE un cheratocono E' EVOLUTIVO, e quali complicanze si porta dietro un "paraintervento chirurgico" apparentemente innocuo..
anche io ho mi sono detta, come te, "se non ha controindicazioni, perchè non farlo.."
non è proprio così semplice la questione
anche io vivo con la sensazione che le mie aberrazioni peggiorino di mese in mese..forse è un fatto psicologico, ma farei di tutto per "fermare" la situazione allo stato attuale;
però è vero quello che dice Mrx: le cose si fanno solo se servono
una cornea ferma non ha bisogno di essere linkata
il problema forse è capire se lo è davvero: una cornea che muove in dieci anni anzichè due, si può definire "ferma"?
secondo me per niente, anche se magari i cambiamenti sono talmente minimi che da una topografia all'altra possono sembrare trascurabili..
insomma, non è semplice
e poi ci sono altri parametri: spessore corneale, trasparenza, conta delle cellule endoteliali..
il monitoraggio è più accurato di quello che consente una mappa, ecco
e io mi chiedo ancora oggi perchè non viene fatto in modo standardizzato sin dalla diagnosi
non lo fanno nemmeno al raf, forse perchè se un kono "muove" in maniera significativa basta una mappa ogni sei mesi per vederlo
il problema sono i casi "lievi", in cui le modifiche sono piccole, apparentemente senza effetti di rilievo sulla struttura corneale, ma che a livello di visus si sentono eccome..
è vero che, ante-cross, capire se e quanto un kono si muoveva e con quale rapidità non aveva una grande utilità, non potendo intervenire in alcun modo (se non in estrema ratio col trapianto)
oggi la situazione è diversa e vale la pena di controllare qualunque elemento che indichi l'andamento della malattia
bisognerebbe trovare strutture che lo facciano in modo adeguato
senti cosa dicono a dreda
sull'efficacia del cross (non parlo di effetti a lunga distanza, ma della capacita conservativa del tessuto) lo stesso caramello-interventista ha ammesso "non è sempre efficace" e lui stesso ha avuto un caso che è peggiorato (e considera che non ha una casistita ampia); sono rimasta basita: su questo pensavo ci fosse certezza...
ahimè non è così, e un paio di interventi in forum me l'hanno confermato, se cerchi li troverai, non ricordo gli utenti
inoltre, ho parlato al telefono con un ragazzo di forte dei marmi, sottopostosi a cross x un kono galoppante (lui l'alternativa della scelta non l'aveva) che ha detto senza mezzi termini che il post intervento (parecchi mesi dopo, intendo) gli ha lasciato uno sdoppiamento di visus che PRIMA non aveva...
insomma, il rischio che la situazione non resti identica al preoparatorio esiste..anche se l'intervento riesce perfettamente(no infezioni, haze, etc..)
tutto ciò considerato i tuoi dubbi, andrea, sono anche i miei....qualche volta mi chiedo se "fare qualcosa" mi darebbe un sollievo, almeno psicologico;
aspetta di capire se il tuo kono è fermo o no, e per questo due mappe sono il minimo e poi vedrai il da farsi..
fammi sapere e buon viaggio islandese

_________________
Betty74
CHERATOCONO


lunedì 19 luglio 2010, 21:08
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 15:28
Messaggi: 35
Messaggio Re: Presentazione + Consiglio
mi permetto di intervenire, perchè da pochi mesi ho fatto un esame di valutazione per il CL all OD, da Balestrazzi e Mosca.
innanzitutto, il nostro è secondo me un problema dove non si può ragionare col senno di poi... purtroppo. ogni caso è soggettivo, con parametri e tempi evolutivi diversi. quindi paragonarsi ad altri non so quanto possa servire;
io a 20 anni avevo un cheratocono appena diagnosticabile all OS (frusto appunto) , fino a 30/32 anni vedevo 10/10 con lac semirigida e curvature non eccessiva (facevo le lenti da Berti a Roma, un pionerie tra i contattologi per KC), 6 mesi fa, (ed ora ho 34 anni), ho avuto un idrope, 21 giorni fa trapianto a tutto spessore...... Insomma, per 12 anni KC più o meno stabile ed a lenta evoluzione, in due anni, il galoppo!!
oggi, come tutte le tecniche di ultima generazione, ci sono secondo me troppi pochi casi per poter dire se la tecnica porta benefici reali e duraturi o no. siamo le cavie purtroppo, con tutto ciò che di bene o meno bene ne può derivare.... controindicazioni nel CL ce ne sono, e in effetti non so neanche io come muovermi, visto che dall OD vedo 10/10 naturali.....

Se mi garantiscono, come già m hanno detto che nel mio caso il rischio e' limitato, (mi hanno detto che "potrei" avere per qualche settimana un lieve appannamento della vista dovuto ad una sorta di reazione allergica dell epitelio alla riboflavina) io mi affido di nuovo a loro, come ho fatto per il trapianto.

_________________
23/06/2010 - CHERATOPLASTICA PERFORANTE IN OS


lunedì 19 luglio 2010, 23:44
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 15:37
Messaggi: 11
Messaggio Re: Presentazione + Consiglio
Il cheratocono ed il cross-linking, a Dresda lo conoscono molto bene....sono stati i primi al mondo a trovare una cura....quindi...Ti consiglio, se per te è una passeggiata andare a Dresda ...vai direttamente alla "fonte", altrimenti rivolgiti a qualsiasi "centro" che è fedele al loro "Protocollo" io conosco Siena e Roma (San Carlo di Nancy).
Il Cheratocono va fermato appena possibile, non aspettare che passino mesi perchè poi ciò che hai perso non lo recuperi !

ciao criollo


martedì 21 settembre 2010, 15:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it