FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Ciao a tutti

 




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Ciao a tutti 
Autore Messaggio
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio Re: Ciao a tutti
Grazie delle info!
ma vedi, escludendo le allergie, io credo resti solo la probabilità di una sindrome da occhio secco schietta schietta.. :roll:
il cheratocono di per sè non rende intolleranti, salvo se le lac sono fatte male.. perchè se no nessun konico se le metterebbe!
io penso che il tuo problema sia, come il mio, di lacrime
capire da dove origina lo squilibrio è complesso: la malattia è multifattoriale
io sono reduce da una visita endocrinologica, figurati
le interferenza cmq sono molte sulla lacrimazione (per te un po' meno perchè non hai la questione ormonale), e vanno dalle risposte immunitarie anomale a problemi tipo blefariti, meibomiti, etc..magari non riconosciute e curate correttamente
anche io cmq uso il collirio cortisonico
tu metti costantemente lacrime artificiali? credo sia una cosa che aiuta parecchio, nel senso di ripristinare l'equilibrio del film..non tanto per il sollievo immediato che io non avverto affetto
però sulla lunga distanza, intendo mesi, qualche risultato è arrivato
ma qualcuno te l'ha fatta una valutazione accurata del film?

_________________
Betty74
CHERATOCONO


mercoledì 30 marzo 2011, 20:18
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 15:51
Messaggi: 27
Messaggio Re: Ciao a tutti
@FearFactory Ciao, esattamente. Con occhiali 6/10 totale.

@Betty La dottoressa in Germania che mi aveva prescritto lac, occhiali e diagnosticato l'occhio secco mi aveva prescritto anche Vismed monodose e sembrava andare bene, ma come ho già scritto, ho avuto un appannamento della vista di circa 2 ore, quindi per questo motivo niente lac. Poi ho smesso di indossare le lac ed usare il Vismed per timore di ciò che era accaduto dietro suggerimento della dottoressa. Ora l'ultimo oculista che mi ha visitato in Italia mi ha prescritto Fluaton e Lasticom da usare per 4 mesi ma comunque niente lac dopo che ho raccontato dell'appannamento.
L'esame del film lacrimale non lo ha fatto nessuno dei 3 oculisti italiani, nè hanno controllato come vado con le lac. Capire da cosa deriva la secchezza oculare sarà complicato e multifattoriale...
Giustamente hai ragione Betty, usare un collirio anche senza indossare le lac aiuta, ma io senza prescrizione medica non prendo nulla.
Vediamo come và con questi colliri... Volevo solo trovare un sistema per usare le lac e vedere di più, ecco perchè mi sono intestardito ma getto la spugna e aspetto per il controllo a settembre.


giovedì 31 marzo 2011, 12:37
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Ciao a tutti
No, scusa, se sono 4 da una parte e 2 dall'altra dovrebbero essere 4 in visione binoculare. ma riesci a lavorare?


giovedì 31 marzo 2011, 14:28
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 15:51
Messaggi: 27
Messaggio Re: Ciao a tutti
FearFactory 4 in visione binoculare inteso come "visione totale" ?
Come avrai potuto leggere nel mio topic la mia prima visita risale al 2009 e prima di allora mai visto un oculista, contattologo, ottico, ortottico ect. ect., questo per ribadire che non sono un esperto.
Per quanto riguarda il lavoro ti posso dire che guidare di giorno è già un'impresa, leggere la segnaletica ti lascio immaginare. Attualmente non lavoro a causa di altri motivi, in più c'è il KC con tutte le problematiche a farmi compagnia...

Che ne pensi della mia situazione?


venerdì 1 aprile 2011, 10:58
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Ciao a tutti
Brutta brutta! :( mi spiace! Mi chiedo: non ti è stato proposto il trapianto?


venerdì 1 aprile 2011, 11:25
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 15:51
Messaggi: 27
Messaggio Re: Ciao a tutti
Nessuno a prospettato soluzioni o almeno tentativi Fear, probabilmente, secondo me, perchè il cheratocono non è progredito significamente ma nessuno me lo ha detto in modo esplicito.

Comunque aspetterò ancora.


sabato 2 aprile 2011, 9:12
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio Re: Ciao a tutti
scusa marco, ma io non ho ben presente tutto il tuo topic e quindi magari ti chiedo/dico cose di cui hai già parlato..
vorrei capire una cosa però, riguardo alle lacrime: tu SENZA lac stai bene? è un problema che sorge "solo" quando tenti di portarle o hai fastidi anche senza niente negli occhi? (come succede a me..)
cmq concordo pienamente sul fai da te: nessun collirio senza prescrizione, nessuno..si rischia di peggiorare il quadro
io lo uso sotto stretta sorveglianza medica!
diversa è la questione delle lacrime artificiali: su consiglio del medico ne ho provate più d'una per cercare la più adatta..si va x tentativi, purtroppo..ma non rischi nulla, al massimo più disconfort per qualche ora;
è un valutazione molto soggettiva quella della lacrima migliore, non è il medico a trovarla, ma il paziente...certo è inutile mettersi gel notturni di giorno..ma in linea di massima le altre soluzioni si possono provare tranquillamente: celluvisc, optoyal, hyalistil, systane, cationorm..giusto x citarti alcuni dei miei tentativi!!
l'unico consiglio che viene dato è di usare i monodose, perchè non hanno conservanti
cmq, io fossi in te, cercherei prima di tutto un punto fermo sulla questione lacrime: pazienta qualche mese, non pochi...7/8 anche di più..ma fallo davvero, non usare lac, metti lacrime, lacrime, lacrime
può darsi che il tuo film ritrovi un equilibrio, da sè..
e, in quel caso, puoi vedere se i tuoi reggono le lac
ma, ovviamente, ti deve vedere un oculista che capisca qualcosa di lenti a contatto: deve vedertele negli occhi, magari dopo qualche ora di porto...è una valutazione molto attenta che bisogna fare se c'è un problema di fondo come il tuo;
io però, te lo dico sinceramente e con molto rammarico (perchè sono messa come te..) credo che chi ha problemi di occhio secco marginale si può scordare di mettere lenti in modo continuativo...magari puoi arrivare a qualche ora al giorno..non molto di più, ecco..
l'alternativa, visto che il tuo visus è davvero pochino, è valutare soluzioni altre: intacs, o addirittura soluzioni più radicali tipo trapianto...ma non mi esprimo su questo perchè è davvero troppo delicata la questione;
però, in primis, prova a risistemare sto film...poi vedrai iil da farsi
mettiti nelle mani di un buon oculista, ma bravo davvero
dove abiti tu?

_________________
Betty74
CHERATOCONO


sabato 2 aprile 2011, 17:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it