FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Un saluto a tutti.

 




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Un saluto a tutti. 
Autore Messaggio
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Ciao Cinza, allora mi chiedevi come correggo??
Risposta non correggo.
Di lenti a contatto neanche a parlarne ho l'occhio secco dopo questi interventi e quindi mi lacererei, una volta in un centro commerciale mi sono lacerata a causa dell'aria troppo secca.
Quindi l'opzione lenti a contatto non c'è.
L'opzione occhiale nemmeno il quanto il mio bel cono ha un'astigmatismo così irregolare che non riesco a stargli dietro, quindi l'idea di fare una lente ogni paio di mesi al massimo è davvero assurda.
All'orizzonte cosa mi aspetta??
A maggio dovrò decidere in base al mio spessore se continua a peggiorare, l'oculista nell'ultima visita mi ha proposto di rifare cross.
Le mie intenzioni al riguardo??
Onestamente non lo sò vorrei solo essere messa in condizione di poter mettere un paio di occhiali.
L'unica cosa che mi rasserena è che dopo tutte le "scemate" che ho fatto mi sono messa nelle mani di un serio e stimato professionista, quindi tutte le decisioni al riguardo le prenderemo insieme.


martedì 11 gennaio 2011, 11:29
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Per inciso. 120 micron di ablazione sono una bestemmia. Non va corretto topograficamente il cono ma aberrometricamente. Dopo l'intervento non si vede ad occhio nudo, ma dovrebbe essere possibile portare un paio di occhiali dato che vengono rimosse le aberrazioni, ma non il difetto diottrico. Io al momento correggo con lenti semirigide e vedo 10/10 per occhio, ma le trovo troppo limitanti e danno cmq una visione approssimativa. Che soluzione del cavolo è? Io DEVO riuscire a vedere decentemente con gli occhiali, per fare una vita normale. Tutto qua...


martedì 11 gennaio 2011, 13:49
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Ci sto ancora pensando; 120 micron??? ma che cosa ti ha ablato via? è un macellaio quell'uomo non un oculista. Mi spiace che tu sia caduta in mani così poco competenti. Cmq per statistica; ho incontrato una infermiera in ospedale, anch'essa affetta da cheratocono che 5/6 anni fa si è sottoposta a prk, in quanto non tollerava più le lenti e da allora vede bene ad occhio nudo. Avrà avuto sui 40/42 anni. Come sempre il fattore C conta...


martedì 11 gennaio 2011, 14:32
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Ultima cosa. Per Lory, sei sicura che il problema dell'occhio secco sia stato causato dagli interventi? Mi pare strano, dato che, una volta ripristinate le terminazioni nervose, quindi dopo 6 mesi circa, dovrebbe tornare tutto come prima...


martedì 11 gennaio 2011, 14:57
Profilo
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Prima degli interventi sopportavo bene le lenti a contatto morbide.
Dopo, per i primi due anni non ne ho avuto bisogno, ma ora non le tollero.
Avevo dimenticato sullo stesso occhio ho anche impiantati gli intacs.
Quindi ricapitolando:
2005 Intacs.
2007 laser + cross.
2011???


martedì 11 gennaio 2011, 16:35
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Brutta storia. Mi spiace. Io sono d'accordo che è sempre meglio nn fare nulla, sia che la cornea sia sana, sia che nn lo sia. Però uno deve pur vivere e cmq 15 ore di lac non sono sicuramente benefiche per una cornea. Per cui bisogna sempre scegliere il male minore...


martedì 11 gennaio 2011, 17:06
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
mah..che l'occhio secco sia correlato agli interventi di chirurgia refrattiva è un fatto assodato anche in caso di occhi sani
non c'è evidentemente un nesso di causa-effetto, ma probabilmente si innesca un circolo vizioso infiammatorio su occhi già border line a livello di lacrime, che fino a quel momento erano asintomatici..
non so quale sia il meccanismo esatto e se dipenda solo dal discorso di terminazioni nervose..ma non credo.. :roll:
le alterazioni del film tendono a cronicizzarsi, un po' come succede ai portatori di lac che diventano intolleranti magari dopo molti anni in modo irreversibile
è questo il casino: che la situazione di occhio secco difficilmente regredisce..al massimo si "contiene"..e non senza difficoltà.. :(

@Fear: lo so che ancora non sei andato da Vinciguerra :/ , ma mi chiedevo se hai notizie più precise sulla ablazione aberrometrica: che differenza c'è con l'altra? è solo un discorso di micron sacrificati o cambiano altri parametri e/o modalità di esecuzione dell'intervento?


@lory: a parte la solidarietà più sentita per la tua condizione che ti auguro davvero di migliorare :wink: , posso sapere che esito aveva avuto l'intacs? ci hai mai visto bene?

_________________
Betty74
CHERATOCONO


martedì 11 gennaio 2011, 19:27
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Da quel che ne so io, ma parlo con bocca ignorante, topograficamente, pialli tutto per avere la classica mappa tutta color verde. In maniera aberrometrica (o customizzata) puoi decidere di eliminare le sole aberrazioni, mantenendo il difetto diottrico. Però prima di essermi inventato una tecnica nuova, parlo con chi di dovere e vi fo sapere ;)


martedì 11 gennaio 2011, 20:22
Profilo
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Allora Betty grazie anzitutto per la solidarietà.
Dopo gli intacs come vedevo?
Allora gli intacs mi hanno permesso di migliorare le aberrazzioni ma nn mi hanno regalato nessuna diotria.
E secondo il mio ex oculista avevano lo scopo di non far peggiorare il cono.
A distanza di 5 anni credo non siano valsi a molto anche perchè, dati alla mano non mi sembra che il cono non sia peggiorato.
L'unica cosa è che dopo l'intacs sono diventata ancora più sensibile alla luce del sole.


martedì 11 gennaio 2011, 22:04
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 17:04
Messaggi: 2164
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Cita:
se hai notizie più precise sulla ablazione aberrometrica


L'ablazione aberrometrica è una tecnica customizzata che si basa sullo studio della mappa aberrometrica.
Da questa mappa si calcola l'aberrazione del fronte d'onda, che da una idea della qualità e della dislocazione dell'errore refrattivo corneale.
Le aberrazioni influiscono più sulla qualità del visus che sulla sua quantità.
In realtà purtroppo, tutte queste metodologie non sono utilizzate così di frequente, e hanno ancora (a mio giudizio ovviamente) soprattutto scopo ludico o peggio propagandistico.

Questo forum ha qualche migliaio di iscritti, ma le notizie riguardanti pazienti trattati con queste metodiche, si contano sui palmi delle mani... :roll:

Eppure le pubblicazioni, (in particolar modo quelle provenienti da una determinata scuola), si sprecano...

Speriamo che presto questa tendenza si inverta, così da poter confrontarci con dati reali, e non con proiezioni di pochi casi isolati e selezionati.

_________________
Io se fossi Dio
Non avrei fatto gli errori di mio figlio
e sull’amore e sulla carità
Mi sarei spiegato un po’ meglio.


martedì 11 gennaio 2011, 23:27
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 12:03
Messaggi: 301
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
@ pa36: Grazie per la precisazione. Più o meno assomiglia a quello che sapevo io, ma detto in modo migliore ;)


mercoledì 12 gennaio 2011, 13:48
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Fear Factory ha scritto:
@ pa36: Grazie per la precisazione. Più o meno assomiglia a quello che sapevo io, ma detto in modo migliore ;)

mi associo :-)


comunque Fear, prendi appunti quando chiederai lumi a Vinciguerra eh? :wink:

@lory: a onor del vero gli intacs non vengono proposti per arrestare il kono, ma soltanto per tentare di correggere il difetto refrattivo...il tuo oculista non è stato correttissimo nel dirti che l'ectasia si sarebbe fermata..ti auguro davvero che ora qualcuno si metta una mano sulla coscienza per trovare la miglior soluzione. in bocca al lupo :wink:

_________________
Betty74
CHERATOCONO


mercoledì 12 gennaio 2011, 18:44
Profilo
Socio AMC
Socio AMC

Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:10
Messaggi: 28
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Mi servirebbe sapere se conoscete qualche specialista in cheratocono nelle Marche (sono marchigiano) o nelle regioni vicine per fare una visita più accurata e sentire un altro parere.

Mi è stato consigliato il Dott. Alessandro Mularoni che dovrebbe visitare a Rimini. Qualcuno sa dirmi com'è?

Nel frattempo il mio occhio sx è completamente ko. Impressionante che nel giro di qualche settimana il kc abbia fatto questo...

Grazie mille e buon fine settimana a tutti!

Alessandro


sabato 15 gennaio 2011, 16:04
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 4:01
Messaggi: 72
Località: Milano
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Ciao Alessandro,
mi dispiace per il tuo occhio sx. Premessa la mia ignoranza, una progressione simile non pensavo fosse possibile, pensa che il primo oculista che mi ha visitato a dicembre mi ha detto che non c’è nulla di cui preoccuparsi, dopo i trenta si stabilizza...

Francamente non ti posso aiutare su Mularoni, sono di Milano, ma nel forum troverai sicuramente qualcuno in grado di consigliarti.

Per ora, il mio kc è stabile, allo Humanitas, mi hanno proposto il CXL bilaterale, mi hanno dato l’impressione di un approccio un po’ affrettato, di solito fanno ripetere la topografia a distanza di qualche mese per vedere l’evoluzione prima di procedere, ma letta la tua esperienza avrei voglia di farlo domani.

La prossima settimana devo fare gli esami per il CXL, a febbraio ho una visita al San Raffaele e poi deciderò il da farsi.

Tieni duro, in qualche modo.

Matteo


sabato 15 gennaio 2011, 16:55
Profilo
Socio AMC
Socio AMC

Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:10
Messaggi: 28
Messaggio Re: Un saluto a tutti.
Grazie Matteo per la risposta.

A me l'oculista ha giustificato la cosa dicendomi che magari il cono si è spostato di pochissimo, ma ha cmq interessato un'area centrale che ha causato una sensibile difficoltà visiva. Sinceramente sono ignorante in materia e non so se ciò sia possibile...

Tra tutto sto sbattimento ho pure dei colloqui di lavoro da fare perché purtroppo sono in cerca d'impiego...

Non so che dirti riguardo al cross, ma forse fare una topografia a distanza di qualche mese per fare una valutazione potrebbe essere cosa saggia.

Tieni duro anche tu!

Alessandro


sabato 15 gennaio 2011, 17:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it