FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - presentazione

 




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
presentazione 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio presentazione
Salve, sono Sara e ho scoperto di avere il cheratocono questa estate. Mi è STATA FATTA la topografia corneale e mi è stato diagnosticato il primo stadio. Nei dati della topografia corneale non capisco molto.
VISUS NATUARALE OD 1/10
OS 4/10
CON OCCHIALI ARRIVO A 7/10
CON LENTI A CONTATTO A 8/10 E A 10/10

Mi segue un contattologo e contemporaneamente un oculista (sono di Pisa) che mi ha assicurato che se resta così non è una situazione troppo grave. A me però questi parametri visivi mi sembrano un po' bassi per essere solo al primo stadio. Essendo io poi fortemente ipocondriaca vivo la situazione con molta ansia e temo il peggio. Scusate la domanda stupida:_il cheratocono puo' portare alla cecità?


venerdì 30 marzo 2007, 11:36
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 14:01
Messaggi: 32
Località: San Donato Milanese
Messaggio 
Benvenuta nel club!
Sinceramente ne so poco anche io di armando (ho chiamato così il mio cheratocono...un pò di idiozia per sdrammatizzare non guasta mai :D ) però tranquilla che qui troverai persone informatissime e molto disponibili!


venerdì 30 marzo 2007, 11:57
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 16:23
Messaggi: 174
Località: Torino
Messaggio 
oh che bella cosa abbiamo una nuova pulzella in famiglia
ben arrivata
la risposta alla tua domanda e' "conosci l'enorme differenza tra possibile e probabile ?" :shock: :shock:

Vai serena e vola alta, qui in famiglia avrai tutte le info che cerchi

_________________
Stefano


venerdì 30 marzo 2007, 12:33
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio risposta
Io essendo ipocondriaca, mi aspettavo una risposta negativa......nel senso che mi fa una paura tremenda perdere i miei okkietti.....voglio dire esiste la possibilità conreta che questa malattia mi porti via la vista? a qualcuno è mai successo? da quanto leggo qua non mi sembra, nè da quanto dicono i medici, solo che avrei bisogno di un rassicurazione in più....ci si puo' operare giusto? si puo' tornare a lavorare dopo unaipotetica operazione. Io per ora studio ma, cercate di capirmi,sono abbastanza impaurita. Perdonate la tragicità, è colpa dell'ipocondria latente e cattivalla. Vi ringrazio lo stesso


venerdì 30 marzo 2007, 12:46
Profilo
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio Re: risposta
Sara BIANCA ha scritto:
Io essendo ipocondriaca, mi aspettavo una risposta negativa......nel senso che mi fa una paura tremenda perdere i miei okkietti.....voglio dire esiste la possibilità conreta che questa malattia mi porti via la vista? a qualcuno è mai successo? da quanto leggo qua non mi sembra, nè da quanto dicono i medici, solo che avrei bisogno di un rassicurazione in più....ci si puo' operare giusto? si puo' tornare a lavorare dopo unaipotetica operazione. Io per ora studio ma, cercate di capirmi,sono abbastanza impaurita. Perdonate la tragicità, è colpa dell'ipocondria latente e cattivalla. Vi ringrazio lo stesso


Benvenuta ..
anche io sono appena arrivata qua e ho da poco scoperto di aver sto "morbo" ...
io non sono ipocondriaca ma ho 3000 paure ugualmente paura di non poter fare tutto quello che facevo prima.
Cmq stai tranquilla che ci vedi ancora bene ! (io dal sx arrivo a 3/10 corretti a stento, vedremo che succede con le lac nuove, sempre che riesca a trovare chi e' in grado di mettermele ... )

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


venerdì 30 marzo 2007, 13:53
Profilo WWW
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Ciao e benvenuta :P
Tranquilla: anche se il cheratocono dovesse peggiorare a tal punto da rendere necessaria un'operazione (la grande maggioranza non ci arriva :) ) con essa recupererai la vista. Se anche, sciaguratamente, fallisse il trapianto, è possibile ripetere l'intervento quasi sempre. La possibilità di perdere la vista a causa del cheratocono esiste purtroppo, ma come dice ZioSteve: tra possibile e probabile c'è un enorme differenza!

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


venerdì 30 marzo 2007, 15:17
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 14:01
Messaggi: 32
Località: San Donato Milanese
Messaggio 
Scusa la curiosità Edo ma la possibilità di rimanere ciechi (possibilità assai remota, quindi non ti impanicare sara :D ) è dovuta a che cosa?


venerdì 30 marzo 2007, 15:27
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio 
Forse al fatto che gli interventi non sono riusciti....tecnicamente non so....Comunque mi sembra di capire che è molto rara....cioè voi avete mai sentito dire di persone che hanno perso la vista ? Qui non mi sembra ce ne siano.....Il mio medico oculista l'ha escluso.....


venerdì 30 marzo 2007, 15:47
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio 
E mi scuso, per il fatto di insistere su questa cosa, è solo l'ansia che mi fa ragionare così. E' solo che uno nella paura le pensa un po' tutte.....


venerdì 30 marzo 2007, 15:52
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Le cause possono essere diverse CerealKiller (tutte rare per fortuna), la perforazione della cornea, che diventa troppo sottile e sfiancata nell'ultimo stadio del Kc è l'unica spontanea (se non ci sono traumi è veramente remota!) le altre cause provengono dall'intervento di innesto: alcune legate all'anestesia che può dar luogo alla perforazione del bulbo oculare, altre all'errore manuale del chirurgo che incidendo potrebbe provocare ferite (con i nuovi strumenti tali rischi sono significativamente ridotti) oppure alle infezioni, o un rigetto endoteliale che comporta la totale perdita di trasperenza del lembo ed una vascolarizzazione diffusa che impedisce un nuovo intervento.

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


venerdì 30 marzo 2007, 15:54
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 14:01
Messaggi: 32
Località: San Donato Milanese
Messaggio 
mmmh, quindi niente pugni negli occhi! :D cazzarola ne ho preso giusto uno domenica allenandomi! uff! :twisted:


venerdì 30 marzo 2007, 16:04
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Io non ho mai sentito o conusciuto nessuno che sia diventato cieco a causa del cheratocono :) le possibilità che ho descritto sopra sono frutto di statistiche che comprendono centinaia di migliaglia di casi in decenni di esperienza; la maggior parte dei quali riferiti probabilmente ad interventi di molti anni fa, eseguiti con tecniche ormai migliorate. E' un pò come dire che negli ultimi vent'anni sono morte, in Italia, centomila persone per incidenti stradali... però oggi le auto hanno gli airbag il controllo elettronico e l'abs 8) .

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


venerdì 30 marzo 2007, 16:05
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio 
Ma ve l'ho detto è solo un discorso di ansia


venerdì 30 marzo 2007, 16:07
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 16:55
Messaggi: 443
Località: Milano
Messaggio 
Sara BIANCA ha scritto:
Ma ve l'ho detto è solo un discorso di ansia


no tranquillizzati, si tratta solo di una fastidiosa deformazione della cornea; i principali effetti negativi del ck derivano dalla dipendenza da LAC e dai fastidi che ciò può comportare;comunque ultimamente si stanno sperimentando alcune cure quali la riboflavina e in ultima istanza c'è sempre il trapianto o innesto di cornea, ma solo per una minoranza di casi;
se tolleri bene le lac, poichè mi sembra che raggiungi un buon visus, mi sembra che puoi stare tranquilla.
non ci hai detto quanti anni hai?
ciao


venerdì 30 marzo 2007, 19:59
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 9:38
Messaggi: 15
Messaggio 
HO 25 ANNI E STUDIO....CHERATOCONO BILATERALE AL PRIMO STADIO.....DICEVO CHE ERA ANSIA PER LA PAURA DELLA CECITà....TUTTO QUI, è COME PENSARE SE DOMANI ESCO IN STRADA E MI INVESTONO, VOGLIO DIRE IO NON HO MAI SENTITO NESSUNO CHE PERDE COMPLETAMENTE IL VISUS....BOH....A QUESTO MI RIFERIVO QUANDO PARLAVO DI IPOCONDRIA


venerdì 30 marzo 2007, 20:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it