FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - recidiva del cheratocono????

 




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
recidiva del cheratocono???? 
Autore Messaggio
Socio AMC
Socio AMC

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 17:57
Messaggi: 7
Messaggio recidiva del cheratocono????
Sono stata operata all'occhio dx nel lontano 1978 ben 32 anni fa, tutto ok
fino a oggi, quando il mio oculista mi ha parlato di recidiva del cheratocono ma è possibile secondo voi? o è una bischerata (come si dice a Firenze) sono molto molto preoccupata ......


giovedì 22 aprile 2010, 18:57
Profilo
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 17:04
Messaggi: 2164
Messaggio Re: recidiva del cheratocono????
Purtroppo è una ipotesi possibile dopo così tanto tempo...
In ogni caso, nonostante tutto, vista la durata della tua cornea, non ne farei una tragedia,mi pare che puoi ritenerti soddisfatta della riuscita del tuo intervento.

_________________
Io se fossi Dio
Non avrei fatto gli errori di mio figlio
e sull’amore e sulla carità
Mi sarei spiegato un po’ meglio.


giovedì 22 aprile 2010, 23:07
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 20:40
Messaggi: 97
Messaggio Re: recidiva del cheratocono????
Vuoi dire che il KC e' tornato dopo i ltrapianto?>
Oppure che i lKC si e' ridotto?
Cosa intendi?

Ciao

_________________
L'uomo giusto non temera` alcun male perche` il Signore e` con lui
Eppure voi non sapete neanche cosa sia la mia malattia, come si chiama, cosa la causi, e neanche mi avete chiesto. arghhhh


giovedì 22 aprile 2010, 23:08
Profilo
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 17:04
Messaggi: 2164
Messaggio Re: recidiva del cheratocono????
La recidiva del cheratocno nel lembo trapiantato è una ipotesi possibile, anche se molto rara (forse attribuibile ad un cheratocno già presente nel lembo del donatore).

Molto più probabile che ci sia una ripresa dell'astigmatismo a molti anni dal trapianto, le cui origini sono da ricercarsi nella tenuta strutturale dell'innesto.

_________________
Io se fossi Dio
Non avrei fatto gli errori di mio figlio
e sull’amore e sulla carità
Mi sarei spiegato un po’ meglio.


venerdì 23 aprile 2010, 11:10
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: recidiva del cheratocono????
Eh no...la recidiva no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


martedì 27 aprile 2010, 20:52
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 12:45
Messaggi: 152
Messaggio Re: recidiva del cheratocono????
Scusate, fatemi capire, che cosa significa esattamente "tenuta strutturale dell'innesto"?
Che io sappia la ripresa dell'astigmatismo dopo molti anni può essere dovuta a
1)L'improbabile presenza di un cheratocono nel lembo del donatore
2)la possibilità che il lembo innestato sia troppo piccolo rispetto all'estensione del cheratocono
3)Eventuali cedimenti della cicatrice
4)Il famoso scompenso endoteliale a lungo termine

Si intendono queste cose per "tenuta strutturale dell'innesto"?
Fatemi capire per favore

Grazie


mercoledì 15 dicembre 2010, 0:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it