FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - orzaiolo!!!!! cosa faccio?

 




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
orzaiolo!!!!! cosa faccio? 
Autore Messaggio
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio orzaiolo!!!!! cosa faccio?
mi sono beccato un bel orzaiolo ,appena lo avro' debbellato ocn le dovute cure ,posso ritornare a usare le stesse lac rigide e morbide o devo buttare tutto.
la disinfezione e sufficiente?

_________________
diagnosi marzo 93
os 1/10 od 1/10
Con lac os 10/10
secondo stadio


mercoledì 15 giugno 2011, 20:39
Profilo WWW
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio Re: orzaiolo!!!!! cosa faccio?
E' sufficiente la disinfezione.

_________________
Alby 25 anni Roma


mercoledì 15 giugno 2011, 23:32
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio Re: orzaiolo!!!!! cosa faccio?
ritieni che la causa dell'orzaiolo sia un batterio -stafilococco-che si è annidato nelle lenti?
con una semplice disinfestione va via?

_________________
diagnosi marzo 93
os 1/10 od 1/10
Con lac os 10/10
secondo stadio


giovedì 16 giugno 2011, 0:31
Profilo WWW
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 16:57
Messaggi: 454
Località: Bitonto (BA)
Messaggio Re: orzaiolo!!!!! cosa faccio?
L'orzaiolo è un'infiammazione acuta delle ghiandole sebacee alla base delle ciglia.
L'orzaiolo può formarsi esteriormente alla palpebra quando colpisce una ghiandola di Zeis o interiormente alla palpebra quando colpisce una ghiandola di Meibomio.

È generalmente causato da una infezione batterica da stafilococco. Questa infiammazione può anche verificarsi in presenza di una blefarite.

L'orzaiolo si presenta come un rigonfiamento nella palpebra, spesso si accompagna a dolore che spesso si presenta intenso alla pressione o fastidio come se ci fosse un corpo estraneo nell'occhio; nei casi più gravi si può avere un'alterazione della temperatura corporea.

La normale pulizia dell'occhio aiuta a prevenire l'orzaiolo; occorre comunque sempre avere le mani pulite prima di toccarsi gli occhi. In soggetti predisposti, occorre rimuovere con attenzione gli eccessi di sebo dalle ciglia, ad esempio pulendole con shampoo per bambini; ciò aiuta a mantenere puliti i dotti escretori delle ghiandole.

In presenza di orzaioli ricorrenti si può trattare la palpebra con pomate a base di antibiotici (per esempio eritromicina) appositamente preparate per uso oftalmico

Fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Orzaiolo

_________________
Marcantonio
Cheratocono


giovedì 16 giugno 2011, 16:00
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it