FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - [Zurigo] CCL 2° occhio e chiarimenti su laser refrattivo

 




Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
[Zurigo] CCL 2° occhio e chiarimenti su laser refrattivo 
Autore Messaggio
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Concordo con Simone, un parere medico è senz'altro la base :wink:.
Io invece sapevo che l'età era molto importante nel Kc, perchè quando si è giovani la cornea è molto più elastica quindi incline a sfiancarsi, mentre intorno ai 30-35 per il processo di invecchiamento anche lei si irrigidisce rallentando la degenerazione fino alla stabilizzazione... Infatti mi era stato detto a Siena che con il Cross-linking si cercava di anticipare tutto ciò.

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


giovedì 8 febbraio 2007, 20:08
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 12:05
Messaggi: 32
Messaggio 
Avevo letto questo sull'articolo del refractive on line da Vinciguerra a ottobre del 2005 quando e' stato reso "ufficiale" il cross-linking in Italia al Refractive on line. In quello stesso articolo si diceva che il cross-linking nei giovani avrebbe forse rallentato l'evoluzione (si diceva che sui giovani la sperimentazione era ancora agli inizi) e che in generale sarebbe durato circa 3-4 anni e poi si sarebbe dovuto rieffettuare. Questo perche' il commento si basava sul collagene che probabilmente qualcuno credeva che si sarebbe riassorbito come nella pelle (forse un giornalista che ha fatto suo qualche commento ???). Da quel che ho capito in realta' nei giovani il cross-linking statisticamente va piu' veloce che non ad un'eta' piu' avanzata. Sta di fatto che a quel che mi sembra non si puo' dire in generale (come si diceva nell'articolo) che il cheratocono tende a stabilizzarsi intorno ai 30-35 anni, per una questione di invecchiamento della cornea a cui l'X-linking farebbe da precursore. Semplicemente l' X-linking irrobustisce la struttura.
A Zurigo mi e' stato detto che il KC parte molto frequentemente ad un' eta' molto giovane (sia genetico che acquisito) in cui va statisticamente "veloce", poi se entro i 18-20 anni si blocca ci sono buone probabilita' che non riparta piu', se non si blocca tende a perdurare per sempre, magari riducendo di velocita' e poi aumentando (KC non e' prevedibile). Sta di fatto comunque che il KC potrebbe iniziare anche ad un'eta' avanzata.

_________________
simo80


venerdì 9 febbraio 2007, 13:30
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Va bè, poi ogni medico ha la sua teoria... di fatto purtroppo è proprio come dice Simone: "il Kc non è prevedibile", comunque in linea di massima in età avanzata tende a rallentare o stabilizzarsi (sempre con le dovute eccezioni).

Cita:
A Zurigo mi e' stato detto che il KC parte molto frequentemente ad un' eta' molto giovane (sia genetico che acquisito)

In che senso acquisito :shock: :?: :?: :?: A Zurigo fanno questa distinsione? sono curioso...

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


venerdì 9 febbraio 2007, 21:16
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: martedì 14 giugno 2005, 22:57
Messaggi: 26
Messaggio 
Credo che seguirò il vostro consiglio: contatto Zurigo e vediamo che dicono...Grazie dei consigli. Vi tengo informati... :D


venerdì 9 febbraio 2007, 21:49
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Buona fortuna :wink:

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


venerdì 9 febbraio 2007, 21:54
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 7
Località: catania
Messaggio Re: [Zurigo] CCL 2° occhio e chiarimenti su laser refrattivo
[ciao edo sono antonella e ank'io il 25 gennaio ero a zurigo per sottopormi al trattamento del cross linking...ed è vero ke i dolori sono lancinanti cmq ormai è andata,spero ke ank'io abbia dei risultati....
ciao


sabato 10 febbraio 2007, 17:26
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Cita:
[ciao edo sono antonella e ank'io il 25 gennaio ero a zurigo per sottopormi al trattamento del cross linking...ed è vero ke i dolori sono lancinanti cmq ormai è andata,spero ke ank'io abbia dei risultati....
ciao

:D :D :D Ti hanno operata di mattina o pomeriggio? io sono stato operato dal dott. Iseli alle 13:00... vuoi vedere che ci siamo anche incrociati in sala d'aspetto :lol:

Ps: come procede il decorso? io questa volta ho avuto un recupero lampo! a due settimane di distanza gia vedo quasi meglio di prima. Ti auguro che tutto vada per il meglio.

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


sabato 10 febbraio 2007, 18:22
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 12:05
Messaggi: 32
Messaggio 
Quando ho fatto la visita prima del trattamento e' stato compiuto lo screening sui miei genitori per valutare la componente genetica del KC. Due possono essere le cause del KC: genetico o acquisito (essenzialmente per sfregamento degli occhi), vi può essere un mix come ad esempio la cornea nasce con uno spessore al di sotto della norma, in questo caso la cornea è maggiormente predisposta allo sviluppo del KC. Nel mio caso è stato abbastanza facile individuare la causa perchè il dottore ha notato la presenza della congiuntiva allergica. Il mio problema è sempre stato dato dalle allergie (in particolare peli degli animali-gatti ecc.- e polvere). Tali agenti mi provocavano forti arrossamenti e un forte prurito agli occhi a cui da piccoli è difficile resistere. A ciò si associa la presenza di cornee con spessore inferiore ai 500 mn. Con questa risposta mi rivolgo a tutti coloro che in passato forse su un altro forum inerente alla mini-ark hanno notato l'associazione tra presenza dei gatti e KC, ma sono state formulate spiegazioni batteriche o stranezze di altro tipo.

Volevo precisare che l'articolo a cui mi sono riferito nel mio messaggio precedente era tratto dal corriere della sera e l'avevo letto nello studio del Dott. Vinciguerra a Milano, ma non era lui l'autore. Ciao.

_________________
simo80


domenica 11 febbraio 2007, 3:02
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Cita:
Nel mio caso è stato abbastanza facile individuare la causa perchè il dottore ha notato la presenza della congiuntiva allergica. Il mio problema è sempre stato dato dalle allergie (in particolare peli degli animali-gatti ecc.- e polvere). Tali agenti mi provocavano forti arrossamenti e un forte prurito agli occhi a cui da piccoli è difficile resistere

Idem. allergie a polvere e graminacee, con arrossamenti e congiuntiviti oculari (specie a maggio-giugno), anche se non mi sembra di essere mai stato un gran "grattatore" di occhi, in fin dei conti sempre di sfiga si tratta no :lol: ?

Ps: Alla prima visita Seiler ha quasi costretto mia madre a fare la topografia, però sciaguratamente lei aveva le lenti a contatto quindi è riuscita a sfuggire
:twisted: :twisted: :twisted:
CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


domenica 11 febbraio 2007, 22:49
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 20:45
Messaggi: 30
Località: genova
Messaggio 
Ciao Edo

girando un pò ho finalmente ricostruito la tua storia....quindi non te lo menerò piu chiedendoti - 1 occhio 2 occhi quando ecc...- però sei veramente mitico come dice barbara non sembra tu abbia 19 anni....

domandina :lol: ma nelle tue decisioni di CCL i tuoi genitori quanto hanno contato?
Spero la mia pupa presto abbia voglia di comunicare anche lei

ciao ciao

_________________
unaltramamma


domenica 25 febbraio 2007, 15:15
Profilo
Nuovo iscritto
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 7
Località: catania
Messaggio 
Ciao Edo
allora mi sono informata per quella differenza di prezzo.....ti ricordi?Sai cosa mi hanno risposto ke è stato l'aumento del nuovo anno di circa 800 franchi...incredibile ma vero :roll: :roll: :roll: !Scusami ma volevo un altra informazione..le tue pratiche della clinica sono scritte anke in tedesco come le mie?!


domenica 25 febbraio 2007, 15:50
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Che sfortuna Zora! per un solo mese di ritardo ti è toccato pagare l'aumento (però anche io l'ho fatto quel periodo e ho pagato i soliti 1500 franchi :roll: ). Come va adesso? tutto ok? Anche le mie pratiche erano in tedesco: incomprensibili! Per fortuna le ha tradotte la signorina Baggio...
X unaltramamma: I miei genitori hanno appoggiato completamente l'idea del Cross-linking, mia madre era un pò dubbiosa per l'occhio apparentemente stabile, avrebbe voluto vedere se evolveva o rimaneva frusto... ma alla fine era daccordo anche lei per trattarlo.

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


domenica 25 febbraio 2007, 17:35
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:24
Messaggi: 105
Messaggio 
Ciao Edo, ciao unaltramamma

Io ho ricevuto oggi le pratiche per il pagamento del C.L. . Qualcosa ho capito perchè ho studiato tedesco. Dovrò fare la traduzione per l'assicurazione. Speriamo che rimborsino. Edo anche a te sono arrivate le fatture per tutte e due gli interventi insieme? Come vi avevo detto avevo prenotato il CL 1° e 2° occhio a distanza di un mese.

Sono abbastanza angosciata. Non ho dubbi sull'efficacia del trattamento. A volte mi chiedo se aspettare di più prima di sottoporre il 2° occhio, visto che è proprio all'inizio?

Spariamo che non ci siano effetti collaterali in futuro :!: :!:

Scusate ma più si avvicina il giorno 15 più sono agitatata.

Un bacio a tutti

Antonella


lunedì 26 febbraio 2007, 16:22
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:24
Messaggi: 105
Messaggio 
Correggo "speriamo" :!: :!: :?:


lunedì 26 febbraio 2007, 16:24
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 20:45
Messaggi: 30
Località: genova
Messaggio 
Ciao antomamma

capisco perfettamente tutte le tue angoscie....cmq fai il primo occhio poi se mai sei in tempo credo a posticipare il secondo....

un bacione e ti penso

_________________
unaltramamma


lunedì 26 febbraio 2007, 18:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it