FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Cross-Linking: Punto Della Situazione Al S.Carlo Di Nancy

 




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Cross-Linking: Punto Della Situazione Al S.Carlo Di Nancy 
Autore Messaggio
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio Cross-Linking: Punto Della Situazione Al S.Carlo Di Nancy
Buongiorno a tutti,

Volevo segnalarvi che alcuni soci dell'Associazione, saranno presenti il giorno 26 ottobre al San Carlo di Nancy per fare il punto della situazione sul Cross-Linking in Italia con il dott. Claudio De Cadilhac e chiarire alcuni dubbi sulle finalita' di questa tecnica e le prospettive future. In seguito, verra' fatto un resoconto di quello che verra' detto e del materiale che ci mostrera' il dottore. Se, nel frattempo avete qualche domanda da porre che verra' rivolta al dottore, potete scriverla qui.

P.S. L'incontro e' riservato ai soli soci.

_________________
Alby 25 anni Roma


Ultima modifica di albertop il mercoledì 24 ottobre 2007, 23:02, modificato 1 volta in totale.



mercoledì 24 ottobre 2007, 12:34
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 9:56
Messaggi: 82
Messaggio Re: Cross-Linking: Punto Della Situazione Al S.Carlo Di Nanc
scusate, ma è aperto a tutti? non mi dispiacerebbe partecipare



albertop ha scritto:
Buongiorno a tutti,

Volevo segnalarvi che alcuni soci dell'Associazione, saranno presenti il giorno 26 ottobre al San Carlo di Nancy per fare il punto della situazione sul Cross-Linking in Italia con il dott. Claudio De Cadilhac e chiarire alcuni dubbi sulle finalita' di questa tecnica e le prospettive future. In seguito, verra' fatto un resoconto di quello che verra' detto e del materiale che ci mostrera' il dottore. Se, nel frattempo avete qualche domanda da porre che verra' rivolta al dottore, potete scriverla qui.


mercoledì 24 ottobre 2007, 22:11
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
non so se sono ancora in tempo..ripropongo il quesito fatto tempo fa:
mi è chiaro il fatto che il cross linking "congela" la cornea allo stadio in cui il kc si trova, ma dai vari post di chi vi si è sottoposto emerge il fatto che la cornea viene in qualche misura modificata, rimodellata dal trattamento (si vede anche nelle topografie)..
mi chiedevo se la variazione va sempre nel senso di regolarizzare la superficie o se c'è il rischio che l'astigmastismo peggiori, rendendo più complicata la successiva correzione con lac o occhiali? :?

Inoltre alcuni siti stranieri riportano tra i possibili effetti collaterali un peggioramento dell'acuità visiva..avete mai sentito qualcosa del genere?!
grazie

_________________
Betty74
CHERATOCONO


giovedì 25 ottobre 2007, 12:16
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
preciso la fonte: sito http://www.ilase.co.uk
che testualmente riporta:
"corneal infection, reduced visual acuity, and a reduced ability to wear hard contatc lenses..."boh!!

_________________
Betty74
CHERATOCONO


giovedì 25 ottobre 2007, 12:22
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio 
Mai sentito parlare di questa roba e soprattutto di questi tipi di effetti. Che il Cross-Linking che possa peggiorare l'astigmatismo no, al massimo ti rimane cosi com'e' pre CCL, forse intendevi l'appannamento durante le prime settimane post-trattamente, ma quello e' normale. Il link che hai riportato sotto non mi pare c'entrasse qualcosa con il CCL, tra l'altro la cornea si viene modificata dopo l'effetto della terapia, ma viene inspessita e irrobustita subito dopo il trattamentee che continua durante i 6 mesi.

_________________
Alby 25 anni Roma


giovedì 25 ottobre 2007, 18:37
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
no Alberto, guarda bene si riferisce proprio al CL..è nei rischi dell'intervento..
anche io non l'avevo mai sentita, ma giracchiando qui e là mi è spuntata questa cosa e vista l'occasione al S. Carlo ho provato a girarvela :!:
ancora una cosa sui quesiti (anche se ormai sono fuori tempo max :!: ): il CL può limitare l'effetto di variazione del visus che molti di noi accusano durante il giorno es. dal mattino alla sera, etc.. (che in molti casi è anche molto accentuato).
come è andato l'incontro?
saluti

_________________
Betty74
CHERATOCONO


giovedì 25 ottobre 2007, 18:52
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio 
Guarda betty, purtroppo l'altro ieri ho perso la lente a contatto, e dovro' stare una settimana circa fermo perche non vedo nulla + un'altra perche il.7 novembre ho la visita a Siena e quindi mi han detto che devo levare le lenti a contatto per 1 settimana pre topografia e pachimetria, quindi non sono riuscito a focalizzare il punto che dicevano sul Cross-Linking nel sito straniero, magari se riesci a farmi un copia-incolla dal sito loro, qui. Tornando alle domande, questa e' una bella domanda che porremo, al dottore. Putroppo proprio oggi e' successo che alcuni di noi hanno avuto problemi e allora siamo stati costretti a rinviare l'incontro penso ai primi di novembre. Comunque in quest post, tra oggi e domani vi faro' sapere meglio, ok?

Grazie.

_________________
Alby 25 anni Roma


giovedì 25 ottobre 2007, 19:00
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
scusa, mi dispiace per la tua difficoltà di lettura dovuta alle lac..ti riporto il testo copiato dal sito che ti ho citato :wink: :

"What are the risks?
These are uncommon but may include:
Corneal infection, reduced visual acuity, and a reduced ability to wear hard contact lenses. In the event of inability to wear a hard contact lens, vision may have to be corrected by glasses or a soft contact lens and the best-corrected visual acuity may be less than that before C3R treatment."

allora, visto che l'incontro non c'è ancora stato, tieni buoni i miei quesiti..
grazie e occhio con le nuove lac :!:

_________________
Betty74
CHERATOCONO


giovedì 25 ottobre 2007, 19:08
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio 
Grazie Betty, no comunque la lente e' la stessa e va una bomba, l'ho dovuta soltanto ri-ordinare. Se gentilmente mi potresti fare un favore a riformularmi meglio le due domande cosi me le segno sul pc, e cmq nel sito straniero c'e' scritto se avviene un infezione corneale ci puo essere un ulteriore rischio di avere un haze corneale dopo il CCL, il che e' possibile, ma la percentuale e' veramente bassa, e devi essere veramente sfortunato. Personalmente di questi casi non ne ho mai sentito parlare, ma ti ripeto non perche io sia pro CCL, assolutamente, ma se fosse successo forse si sarebbe anche saputo in Italia o su qualche forum estero. Comunque chiariremo tutti i dubbi con il dottore, stay tuned! :)

_________________
Alby 25 anni Roma


giovedì 25 ottobre 2007, 19:17
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 2:41
Messaggi: 386
Località: Marche
Messaggio 
Cita:
"What are the risks?
These are uncommon but may include:
Corneal infection, reduced visual acuity, and a reduced ability to wear hard contact lenses. In the event of inability to wear a hard contact lens, vision may have to be corrected by glasses or a soft contact lens and the best-corrected visual acuity may be less than that before C3R treatment."


Dunque, il rischio di infezione corneale è chiaramente possibile, anche se raro e controllabile. Basti dire che in genere per diverse settimane nell'immediato post del trattamento vengono prescritti colliri/pomate antibiotiche e cortisoniche: ciò dovrebbe bastare a scongiurare la stragrande maggioranza delle possibili infezioni...
La riduzione dell'acuità visiva, come è noto, risulta sempre presente nel breve periodo, ma poi il visus torna almeno quello pre-operatorio con ottime possibilità che vi segua un certo miglioramento. I casi di haze sono teoricamente possibili ma ancora non riportati in letteratura, è probabile che la riduzione del visus fosse riferita proprio a questa possibilità (mie ipotesi) come anche l'insorgere di un'eventuale intolleranza alle lenti a contatto, poichè il trattamento in sè, finora non ha fornito simili esiti.

CIAO
:D :D :D

_________________
La vita è un punto di vista.


giovedì 25 ottobre 2007, 20:27
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
capito, dovrebbe andare proprio tutto storto per avere queste conseguenze :!:
i miei quesiti erano questi (in parte già chiariti da voi..):
- se l'astigmatismo può diventare più irregolare e quindi più difficilmente correggibile;
- cosa vuol dire che l'acuità visiva si può ridurre;
- se il CL può ridurre le aberrazioni che incidono più sulla qualità che sulla quantità;
- se il CL può limitare le "fluttuazioni di vista" che molti di noi accusano da un giorno all'altro o anche da mattino a sera..causa stanchezza, etc..
- visto che un cono è considerato evolutivo in un arco di tempo di 6-12 mesi ai fini del CL, un cono che evolve in tempi più lunghi, ma che comunque si muove, è da sottoporre al trattamento secondo gli attuali parametri? chi peggiora in tempi più lunghi, cosa fa?
- è plausible che in Italia diventi "profilassi" come auspicato dagli Svizzeri;
e poi tutto quello che vi viene in mente!!
ciao
quindi alberto con le lenti ci vedi bene?

_________________
Betty74
CHERATOCONO


venerdì 26 ottobre 2007, 10:48
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio 
A queste domande gia in parte ti potremmo rispondere noi, pero' lascio la parola al medico. Per quanto riguarda la mia situazione, si con le lente sul destro che e' quello "messo meglio" diciamo che recupero abbastanza, anche se sto in un periodo di adattamento, e quindi molto probabilmente la lente non sara' quella definitiva, nel senso che gli sdoppiamenti li riduco tantissimo, tranne la note ma e' normale che qualcosa ancora ho, per quanto riguarda la lettura e' un po un problema dato che le strie di vogt e l'adattamento se non l'allargamento del dk della lente non mi permettono di focalizzare le scritte piccole-medie sulla media-lunga distanza. A novembre andro' a Siena per il solito controllo semestrale.

_________________
Alby 25 anni Roma


venerdì 26 ottobre 2007, 15:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it