Home Cross-Linking Cross-Linking Il Cross-linking Trans-epiteliale.
Il Cross-linking Trans-epiteliale. PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 26
ScarsoOttimo 

 

 

 

Utilizzando RICROLIN®TE che è una soluzione oftalmica ipotonica contenente

Riboflavina (0,1%) e sostanze (enhancer) in grado di facilitare il passaggio della Riboflavina stessa attraverso l’epitelio corneale integro. Tale soluzione, impiegata nell'occhio insieme ad un emettitore di radiazioni UV-A, permette di eseguire un intervento di cross linking senza la rimozione dell’epitelio corneale.
Lo scopo fondamentale di RICROLIN®TE è quello di costituire una barriera

protettiva nei confronti della penetrazione dei raggi UV-A oltre lo stroma corneale, preservando così le delicate strutture interne dell'occhio (endotelio corneale, cristallino e retina) dal danno che le radiazioni arrecherebbero alle stesse.
La soluzione di RICROLIN®TE è in grado infatti di ridurre fino al 95%

l'intensità dell'energia UV che arriva agli strati profondi della cornea.
La penetrazione transepiteliale della Riboflavina, facilitata dall’aggiunta di sostanze enhancer, senza che si debba procedere alla rimozione dell’epitelio corneale, facilita l’intervento di cross-linking abbreviandone i tempi di esecuzione e riducendo il disagio postoperatorio per il paziente.

Immagine  O.C.T. pre e post Cross-Linking corneale, nella figura a destra è possibile osservare l'effetto del trattamentoa livello del 1/3 medio spessore con una banda che indica il compattamento delle fibrille del collagene.


 
cookieassistant.com